mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Domenica 31 agosto il terzo appuntamento del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
In Attualità
0
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi lenti, alla portata di tutte e tutti, seguendo la ciclopedonale e le strade dei paesi cresciuti lungo questo importante fiume. Per farlo, i Parchi ATE Insubria-Olona propongono, in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella promozione dei beni culturali della provincia di Varese, un programma di sei escursioni in bicicletta per esplorare questi territori.

“L’Olona in biciletta. Tante storie, senza fretta” è un programma di escursioni gratuite in bicicletta che si svolgerà tra luglio e novembre e vi accompagnerà a conoscere la storia di alcuni paesi ed edifici che non erano ancora stati proposti nelle scorse due edizioni. Ecco il programma:

L’appuntamento è per domenica 31 agosto alle ore 09.30 con una visita tra Mozzate e Lurago Marinone: percorrendo la Strata Rossa, così chiamata per il suolo argilloso che la caratterizza, si arriva alla Chiesa Antica di San Giorgio, che visiteremo per ammirare i cicli pittorici risalenti al XII secolo. Faremo un giro ad anello tornando dal percorso Lungo Parco, anch’esso sterrato: per questo motivo, il percorso è facile, ma adatto alle mountain bike.

Si continua poi domenica 21 settembre alle ore 09.30 l’escursione partirà da Appiano Gentile, dove visiteremo la Chiesa di Santo Stefano, costruzione interessante che conserva in facciata l’abside romanico, fino ad arrivare a Castelnuovo Bozzente, dove si trova la sede istituzionale del Parco Pineta. Al ritorno, sempre prendendo il Lungo Parco, si visiterà la Chiesa della Madonna del Monte Carmelo, posta ai margini della pineta di Appiano e immersa nella natura. La difficoltà è media e il percorso è adatto a mountain bike.

L’unica escursione pomeridiana sarà domenica 19 ottobre, per una visita alla Festa delle Castagne che ci sarà presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate. L’inizio è alle ore 14.30 presso il Monastero di Torba e si raggiungerà il Centro Didattico incontrando la Chiesa del Crocifisso, che conserva al suo interno un affresco del Morazzone, e la Chiesa prepositurale di Santo Stefano. Il percorso è facile e adatto a tutti i tipi di biciletta, ma è preferibile la mountain bike perché l’ultimo tratto su strada sterrata.

L’ultima escursione sarà domenica 2 novembre alle ore 09.30: si visiteranno le aree umide di Beregazzo con Figliaro e, percorrendo il bosco, il Santuario a Oltrona San Mamette, collocata in una posizione panoramica che ci permetterà di osservare altre zone del Parco Pineta. Si parlerà anche del valore ecologico, faunistico e floristico di questi luoghi, prendendo come spunto lo stagno della Ca’ Bianca. La difficoltà è media ed è presente un dislivello di 200 mt. Il percorso è adatto solo a mountain bike.

Post Precedente

Successo per gli appuntamenti di agosto del progetto “Terre ritrovate”

Post Successivo

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”
Attualità

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese
Attualità

Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”
Attualità

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”
Attualità

IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”

Da Redazione Tgyou24.it
25 Agosto 2025
Kiev ribadisce: l’Ucraina non c’entra con l’attacco a Mosca
Attualità

Le truppe ucraine issano le bandiere nazionali nelle terre etniche ucraine della regione russa di Kursk

Da Redazione Tgyou24.it
24 Agosto 2025
Post Successivo
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino