venerdì, Settembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

La stretta romana sugli evasori dell’immondizia: 145.000 avvisi (pagati 43.000)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2025
In Ambiente
0
Terra dei fuochi, il promotore del ricorso: “Risarcimento morale alle nostre lotte”
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il recupero dell’evasione della Tari “ha comportato l’emissione di 145.019 avvisi di accertamento tra utenze domestiche e non domestiche nei confronti dei soggetti che non risultavano iscritti, sulla base delle banche dati, ai fini della tassa rifiuti. Di questi, al netto di quelli la cui notifica non è andata a buon fine in prima battuta, ne risultano pagati a oggi 43.622, pertanto 43.622 soggetti destinatari di avvisi di accertamento per recupero dell’evasione Tari degli anni pregressi sono stati integralmente pagati. Poi abbiamo 8.913 istanze di rateizzo”. Lo ha detto in commissione congiunta Bilancio-Ambiente Nicola Mattera, vicedirettore del dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale.

Inoltre ci sono state “circa 28mila istanze di autotutela pervenute in questi due mesi, perché le prime notifiche di questi avvisi di accertamento sono tra fine ottobre e inizio novembre- ha aggiunto- Quindi tra istanze di autotutela, solleciti, integrazioni documentali o reiterazioni delle istante ci sono stati 38.287 contatti con i cittadini. L’evasione delle istanze sta comportando una riduzione dei tempi, in media siamo alla metà del termine dei 90 giorni previsto dalla legge e non abbiamo mai superato i 60 giorni”.

Sugli esiti della lavorazione delle istanze di autotutela “il 31% di quelle lavorate hanno comportato il rigetto, il 25% sono state accolte parzialmente, comportando la rettifica dell’atto impositivo emesso- ha proseguito Mattera- Sul restante 44%, il 28% è stato oggetto di annullamento totale ma con la riemissione dell’atto verso un altro soggetto e il 16% di annullamento totale. Complessivamente non si supera mai un 5% tra accoglimento totale e parziale in relazione agli atti emessi”.

Secondo quanto risulta all’agenzia Dire, rispetto a questi 145mila avvisi, 2.600 soggetti hanno presentato ricorso alla commissione tributaria. Mentre nella restante fetta (oltre 60mila persone) di coloro che non hanno deciso di pagare né di rateizzare né di presentare istanze di autotutela figurano soggetti ai quali non è stato ancora notificato l’accertamento oppure non hanno fatto nulla dopo la notifica: in quest’ultimo caso si procederà con la riscossione coatta.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Si è concluso a Venezia il 42esimo Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Post Successivo

Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | E’ arrivato l’anticiclone africano. Tempo stabile e caldo estivo fino al weekend

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
16 Settembre 2025
Post Successivo
Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde

Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

XVIII Giornata Nazionale SLA: una notte di magia che ha unito l’Italia

Oroscopo del 20 settembre: previsioni segno per segno

Sfilata London Fashion Week

Da dove provengono i prodotti nei negozi Temu Shop?

Autostrada Milano – Varese: a Gazzada Schianno una mostra con le foto inedite della costruzione dell’opera

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino