mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

La spugna (cinese) fatta di cotone e ossa di calamaro che riesce a filtrare il 99,9% di microplastiche in mare

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Dicembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una spugna fatta di cotone e ossa di calamaro. La nuova “invenzione” che potrebbe salvare i mari del mondo dalle microplastiche arriva dalla Cina. Gli autori dello studio dell’Università di Wuhan l’hanno sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista Science Advances: dicono che il filtro ha assorbito circa il 99,9% delle microplastiche presenti nei campioni d’acqua. E che soprattutto potrebbe essere prodotto su scala industriale.

“La bonifica delle microplastiche nei corpi acquatici è essenziale per l’intero ecosistema, ma è difficile da realizzare con una strategia universale ed efficiente”, hanno scritto gli autori dello studio. Sono state rilevate in campioni d’acqua in tutto il mondo a livelli che preoccupano sempre di più i ricercatori. Secondo le ultime stime, una persona ingerisce mediamente circa 4.000 particelle di plastica all’anno con l’acqua potabile. La plastica è stata trovata persino nelle nuvole sopra il Monte Fuji e nella fossa oceanica più profonda.

L’inquinamento da microplastiche è legato a composti altamente tossici, come PFAS, bisfenolo e ftalati, che possono provocare cancro, neurotossicità e squilibri ormonali. Le microplastiche possono attraversare le barriere cerebrali e placentari e coloro che le hanno nel tessuto cardiaco hanno il doppio delle probabilità di avere un infarto o un ictus.

Lo studio ha testato il materiale in un canale di irrigazione, un lago, acqua di mare e uno stagno: ha rimosso fino al 99,9% di plastica, e il 95%-98% dopo cinque cicli. Insomma, è anche riutilizzabile.

La spugna è realizzata in chitina estratta da ossa di calamaro e cellulosa di cotone, materiali spesso utilizzati per combattere l’inquinamento. La produzione su larga scala del nuovo materiale è possibile perché le materie prime sono facili da reperire ed economiche. Anche le attrezzature per la produzione, come liofilizzatori e agitatori meccanici, sono ampiamente disponibili sul mercato. Inoltre la capacità di assorbimento non è stata significativamente influenzata da altri inquinanti, un altro problema comune che i ricercatori avevano riscontrato in precedenza.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Diabete autoimmune di tipo 1, in Italia colpisce 300mila persone

Post Successivo

“Il ritorno al nucleare è una bufala, è morto e stanno facendo una seduta spiritica”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

“Il ritorno al nucleare è una bufala, è morto e stanno facendo una seduta spiritica”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino