giovedì, Agosto 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

La solitudine? Si percepisce già a sei anni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Febbraio 2025
In Baby, Tutta Salute
0
La solitudine? Si percepisce già a sei anni
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La solitudine, che più precisamente dovremmo chiamare ‘loneliness’, rappresenta un problema della ‘One mental health’. Ha la capacità di influenzare sia i disturbi del comportamento alimentare, sia quelli legati all’umore come l’ansia e la depressione. Il problema della solitudine si vede nettamente nell’utilizzo dei social network”. Lo ha spiegato Alberto Siracusano, professore di psichiatria presso l’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ e coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale presso il ministero della Salute, in audizione presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza in merito all’indagine conoscitiva sulla fragilità emotiva e psicologica dei più giovani anche da un punto di vista neuropsichiatrico, con focus su depressione, autolesionismo, disordine alimentare e suicidio. “Dobbiamo ritenere- ha proseguito- che già a livello delle prime fasi del periodo delle elementari, ovvero intorno ai 6-7 anni, nel momento in cui il bambino viene a formare una sua identità, si possa iniziare a percepire la solitudine, intesa come un’incertezza del proprio senso di sè. Crescendo poi, possiamo cominciare di più a specificare che tra i 10 e i 12 anni la solitudine comincia ad agire, o può agire, in maniera estremamente grave, può costituire un gravissimo fattore di rischio”.

“Questo- ha sottolineato lo psichiatra- determina il fatto che noi dobbiamo occuparci già a livello delle elementari di questo tipo di problematica. I fattori di rischio, purtroppo, non agiscono mai da soli, perchè se ci sono traumi, che oggi possono essere abbastanza frequenti come un lutto in famiglia o un incidente, questi appesantiranno ulteriormente la situazione dal punto di vista emotivo e affettivo”. “I giovani, anche i più piccoli- ha concluso Alberto Siracusano- devono sapere che hanno risorse che possono mettere in atto laddove ci fossero delle difficoltà. Una delle cose che stiamo studiando sono dei Livelli essenziali di assistenza proprio per consentire, una volta arrivati a quell’età fra i 15 e i 16 anni, una continuità delle cure che diventa poi necessaria nel passaggio all’età adulta”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

BLAM presenta Forum Plurale | 1/2 marzo a Salerno con live podcast e mini live acustico di Francamente

Post Successivo

Oroscopo del 27 Febbraio: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Settembre, tempo di ripartenze: anche per la fertilità
Salute e Benessere

Settembre, tempo di ripartenze: anche per la fertilità

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Mangiare una banana al giorno: è realmente salutare?
Alimentazione

Mangiare una banana al giorno: è realmente salutare?

Da Redazione Tgyou24.it
16 Agosto 2025
Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?
Baby

Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?

Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
L’estate della coppia: luna di miele o stress test? Scoprilo con l’autovalutazione
Salute e Benessere

L’estate della coppia: luna di miele o stress test? Scoprilo con l’autovalutazione

Da Redazione Tgyou24.it
14 Agosto 2025
Dalle conserve alle pappe per bambini: ecco cosa fare per evitare il rischio botulino
Alimentazione

Dalle conserve alle pappe per bambini: ecco cosa fare per evitare il rischio botulino

Da Redazione Tgyou24.it
14 Agosto 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 27 Febbraio: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino