domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

La scuola del futuro è adesso: a Firenze il confronto sull’ AI nella didattica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo 26 settembre 2025, Firenze ospiterà un importante evento dedicato all’innovazione didattica dal titolo: “Intelligenza Artificiale nella Scuola: scenari e strumenti per una nuova didattica dopo le Linee Guida allegate al DM 166 del 09/08/2025”. L’appuntamento si terrà al Grand Hotel Baglioni e rappresenterà un momento di confronto e approfondimento per dirigenti scolastici, docenti, animatori digitali, referenti per l’orientamento e l’inclusione, con l’obiettivo di esplorare come l’Intelligenza Artificiale possa diventare una leva strategica per potenziare l’insegnamento, personalizzare i percorsi formativi, contrastare la dispersione scolastica e costruire una scuola più inclusiva e orientativa.

L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione (AI4PA) e da Promo PA Fondazione, con la sponsorship di HUAWEI e Digital Value, si svolge a poche settimane dalla pubblicazione delle nuove Linee Guida ministeriali sull’introduzione dell’IA nelle istituzioni scolastiche, che definiscono tre assi fondamentali per il futuro della scuola italiana: la didattica aumentata, che prevede l’utilizzo dell’IA per personalizzare l’insegnamento, adattare le valutazioni e migliorare l’efficacia dei metodi educativi; l’orientamento intelligente, che sfrutta algoritmi e strumenti predittivi per accompagnare gli studenti nelle scelte formative e professionali; e infine l’inclusione e la prevenzione della dispersione scolastica, attraverso soluzioni tecnologiche in grado di rispondere ai bisogni educativi speciali e ai segnali di disagio.

Dopo i saluti istituzionali, l’evento si aprirà con l’intervento di Gaetano Scognamiglio, Presidente di Promo PA Fondazione e co-presidente dell’Osservatorio AI4PA.

Interverrà poi Chiara Panciroli, professoressa ordinaria di Didattica e tecnologie educative all’Università di Bologna Alma Mater, con una relazione sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel futuro dell’educazione. A seguire Simone Giusti, docente dell’Università di Siena, illustrerà le nuove prospettive per l’orientamento scolastico, mentre Pierpaolo Infante, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, affronterà il tema dell’uso dell’IA per prevenire la dispersione scolastica, sottolineando come dire no al cellulare non significhi necessariamente escludere il digitale.

Si parlerà poi di tecnologie emergenti per l’apprendimento con un focus sulle “New Generation Smart Classroom”, grazie agli interventi di Eduardo Perone, Vice Presidente Business Development di Huawei Technologies Europe, e Maurizio Brun, Chief Commercial Officer di Digital Value. Seguirà la testimonianza di Samuele Borri, Direttore di Ricerca di INDIRE, sui nuovi ambienti di apprendimento sviluppati nel contesto del Future Learning Lab e una tavola rotonda dedicata ai casi d’uso concreti della scuola che innova, moderata da Donatella Buonriposi, già dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, alla quale parteciperanno Daniela Venturi, dirigente dell’IS “S. Pertini” di Lucca, Antonio Fini, dirigente dell’ILS “G. Cappellini – N. Sauro” della Spezia, Alessandro Marinelli, dirigente dell’Istituto Tecnico Industriale “Tullio Buzzi” di Prato, Paola Castellacci, presidente della Scuola di Alta Formazione Prodigy, e Antonella Vitiello, direttrice della Fondazione ITS MITA Academy di Scandicci.

La giornata si concluderà con l’intervento di Francesco Profumo, già Ministro dell’istruzione e presidente di Reggio Children, che tirerà le fila dell’evento, un’occasione unica di confronto con esperti, ricercatori e dirigenti scolastici sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella scuola italiana e sulle strategie più efficaci per governare il cambiamento, rendendo l’innovazione tecnologica una risorsa concreta per l’educazione del futuro.

Post Precedente

Sanremo si tiene stretto il “suo” Festival: accordo chiuso con la Rai

Post Successivo

Aperte le iscrizioni all’Ecopotea a Venticano: un progetto di comunità sostenibile

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Aperte le iscrizioni all’Ecopotea a Venticano: un progetto di comunità sostenibile

Aperte le iscrizioni all’Ecopotea a Venticano: un progetto di comunità sostenibile

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino