lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

PER LA RASSEGNA “ATTRAVERSAMENTI”, VENERDÌ 10 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “I SEGNI ADDOSSO – STORIE DI ORDINARIA TORTURA”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Marzo 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tortura (di ieri e di oggi) è il tema al centro del secondo appuntamento di ATTRAVERSAMENTI -Evoluzioni a teatro, la rassegna teatrale e culturale dedicata ai diritti civili e realizzata dall’Assessorato comunale alla Cultura e all’Istruzione in collaborazione con il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia/ Associazione Tra il dire e il fare.

Si intitola infatti “I segni addosso – storie di ordinaria tortura” la mostra che venerdì 10 marzo, ore 18.00, verrà inaugurata presso la Sala conferenza della Pinacoteca Comunale, in Viale Madonna delle Grazie, 2 a Ruvo di Puglia.
In esposizione le illustrazioni del romanzo a fumetti “I segni addosso” scritto da Andrea Antonazzo da un’idea di Renato Sasdelli e disegnato da Elena Guidolin a cura di Studio RAM, Becco Giallo Editore.
Al centro del romanzo a fumetti e della mostra, le atrocità fisiche e psicologiche della tortura partendo da episodi avvenuti durante il regime fascista e arrivando ai giorni nostri.
All’incontro saranno gli autori Andrea Antonazzo ed Elena Guidolin. La serata sarà introdotta dal professor Michele Lotito.

Sabato 11 marzo, alle ore 11.00 gli stessi autori incontreranno gli studenti del Liceo Sceintifico O. Tedone di Ruvo, introdotti dalla professoressa Rosanna Pellegrini.

La mostra resterà a Ruvo fino a venerdì 17 marzo. Ingresso libero.

Nonostante possa sembrare una pratica distante nel tempo, la tortura è ancora tristemente attuale, e non avviene solo in luoghi lontani dal nostro, come dimostrano le vicende del 2001 a Genova e la cosiddetta “macelleria messicana” perpetrata all’interno della scuola Diaz ( in Italia, peraltro, la tortura non è ancora legalmente reato). La mostra e il romanzo che la ha ispirata, affrontano l’argomento senza moralismi e occupandosi di vicende avvenute in tempi relativamente recenti.
Info su face book: https://www.facebook.com/evoluzioni.ruvo/

La rassegna teatrale e culturale ATTRAVERSAMENTI prosegue con i seguenti appuntamenti:

Venerdì 17 marzo, ore 18.00, “Casa della Cultura – Palazzo Caputi”; presentazione del libro: “Morire come schiavi La storia di Paola Clemente nell’inferno del caporalato”, di Enrica Simonetti, giornalista. Con Dino Mangialardi [Amnesty International Bari] e Valeria Simone [associazione Acasa].
Venerdì 24 marzo, ore 20,30, Teatro Comunale: “Paradise” – spettacolo teatrale di Valeria Simone. Regia di Marialuisa Longo, Associazione Acasa.
Venerdì 31 marzo, ore 20,30, Teatro Comunale: “Rita” – di e con Raffaella Giancipoli, Kuziba Teatro.

Post Precedente

Si faccia chiarezza sui morti di Rignano Garganico Lo chiedono, in nota congiunta, Arci Puglia e Arci Foggia

Post Successivo

“ETNIE MUSIC FESTIVAL”,DOMANI (VENERDI 10 MARZO) A MERCOGLIANO (AV) LA MUSICA ETNO-POPOLARE DE “I MALAMENTE”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

“ETNIE MUSIC FESTIVAL”,DOMANI (VENERDI 10 MARZO) A MERCOGLIANO (AV) LA MUSICA ETNO-POPOLARE DE “I MALAMENTE”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino