sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

La lotta agli sprechi energetici si vince anche con la tecnologia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2017
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 24 febbraio si celebrerà la tredicesima edizione di M’illumino di meno, la campagna dedicata al risparmio energetico e al consumo consapevole: l’attenzione si sposta anche sugli sprechi e sulla necessità di limitare il dispendio di elettricità in tutta Italia.

L’Italia ha un consumo annuo pro capite per l’illuminazione pubblica pari a 107 kWh: si tratta di un dato più che doppio rispetto alla media europea, che si ferma a 51 kWh, e superiore rispetto a quella delle principali nazioni del Vecchio Continente, come Germania e Francia. Eppure, quasi 30 milioni di nostri connazionali, specialmente al Sud, si sono sentiti insicuri in un luogo pubblico a causa della scarsa illuminazione, anche in strutture pubbliche come scuole e ospedali.

Illuminazione inefficace. Il dato è stato evidenziato in un recente sondaggio condotto dal Censis, reso noto in occasione delle giornate dedicate al risparmio e ai consumi legati all’energia, culminati con la tredicesima edizione di “M’illumino di meno“, la campagna avviata da Radio2 che anche quest’anno ha fatto luce (è il caso di dire) sui problemi dell’illuminazione. E per quanto riguarda la luce pubblica in Italia, e al Sud in particolare, l’analisi rivela che sul territorio l’installazione della potenza per superficie urbanizzata è troppo elevata nei punti luce, con un consumo troppo alto che, nei fatti, risulta addirittura inefficace e inefficiente.

Soluzioni smart. Una delle possibili soluzioni individuate dagli esperti potrebbe essere l’ammodernamento degli impianti, ricorrendo in modo particolare alle soluzioni Smart, già disponibili sul mercato, che possono consentire di raggiungere due obiettivi: da un lato abbattere i costi, illuminando solo nei tempi e negli spazi necessari, e dall’altro ridurre spese e consumi, corrispondendo in modo più corretto alle aspettative e ai reali bisogni dei cittadini.

La tecnologia aiuta. Queste “rivoluzioni” in realtà possono avvenire anche in ambito domestico e “commerciale”, grazie appunto alle grandi innovazioni che sono oggi presenti sul mercato, ormai dominato da produttori sempre più orientati a unire praticità e tecnologia. Ne sono esempio i cataloghi del portale specializzato PuntoLuce, rivenditore online di materiale elettrico, e in particolare la linea di interruttori Ave, una delle aziende maggiormente all’avanguardia in Italia.

Lotta agli sprechi. L’ultima novità presentata dalla compagnia fondata nel 1904 è orientata a limitare gli sprechi energetici in campo alberghiero: l’azienda infatti ha sviluppato una speciale linea dedicata proprio a questo settore, di nome DOMINA Hotel. Si tratta di un sistema di domotica alberghiera evoluto, progettato sia per garantire agli ospiti il massimo comfort che per consentire all’albergatore di ridurre al minimo i consumi energetici.

I consumi in hotel. Il sistema di gestione alberghiera Domina integra al suo interno la tecnologia più evoluta: tra le caratteristiche principali, l’impianto rileva l’assenza degli ospiti all’interno delle singole stanze, consentendo di scollegare i carichi superflui, come quelli relativi alla termoregolazione o all’illuminazione, ed evitando in questo modo un eccessivo dispendio energetico. Merito anche del cosiddetto High Precision Thermostat, un processore che rileva con precisione estrema la temperatura ambiente, identificando anche l’eventuale presenza di finestre aperte all’interno delle stanze per spegnere i sistemi di climatizzazione e di riscaldamento presenti in quelle aree.

L’esempio concreto. Il rapporto tra Ave e gli hotel si arricchisce inoltre di una partnership: proprio di recente, infatti, l’azienda ha completato la fornitura per il Worldhotel Ripa Roma, struttura da 199 stanze nel cuore della Capitale, nel quartiere pittoresco di Trastevere. Nello specifico, l’albergo vanta un preciso progetto di illuminotecnica che si completa proprio con i prodotti Ave e con le soluzioni della gamma di placche Tecnopolimero 44 della serie civile DOMUS Touch, che circondano interruttori e prese di corrente garantendo un’estetica lineare e pulita, dominata dal colore bianco.

Meno sprechi e consumi. Anche in questo caso, poi, non è solo l’estetica a far preferire queste soluzioni, perché l’impianto è studiato in modo da limitare gli sprechi d’energia e i consumi eccessivi, in modo particolare in assenza di persone all’interno della struttura.

Alessia Baldassarre

Post Precedente

“E CONTINUAVANO AD ASPETTARE GODOT”, LO SPETTACOLO DELLA “UGUALOS PRODUZIONI” DIVENTA UN FUMETTO GRAZIE ALLA MATITA DI MARCO FERRANDINO

Post Successivo

I 10 motivi per cui i single si sentono più liberi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

I 10 motivi per cui i single si sentono più liberi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino