lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

LA GALLERIA DI MILANO IN ARANCIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2023
In Attualità
0
LA GALLERIA DI MILANO IN ARANCIONE  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per iniziativa del Soroptimist Club Milano alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele da oggi si colora di arancione per ricordare la battaglia contro la violenza sulle donne, un impegno che il Soroptimist porta avanti in tutto il mondo sostenendo la campagna internazionale “Orange the World in 16 days – 2023” promossa dall’ ONU e da UN Women.

“L’iniziativa della Galleria in arancione – ha affermato Donatella Meucci, Presidente del Soroptimist club Milano alla Scala, presentando il progetto oggi a Milano presso il ristorante “La Galleria” – è un modo per portare l’attenzione sulla violenza nei confronti delle donne, contro la quale il Soroptimist è impegnato da anni in tutto il mondo. Per quanto riguarda l’Italia, dove sono coinvolte 5.265 socie di 163 Club, voglio ricordare anche l’iniziativa della “stanza tutta per sé”, un luogo creato presso le Questure e i Comandi dei Carabinieri per permettere alle donne di denunciare nelle migliori condizioni ambientali le violenze subite. Anche le Questure e i Comandi dei carabinieri che le ospitano si illumineranno in questi giorni di arancione. Sabato scorso, presso la Sede Provinciale dell’Arma dei Carabinieri sono stati presentati i risultati di un anno di sperimentazione a Milano, Napoli e Torino, di Mobil Angel, uno speciale orologio destinato alle donne che rischiano la vita con i compagni o i familiari, che lancia immediatamente l’allarme alle forze dell’ordine. In queste giornate arancione le farmacie di Milano consegneranno sacchetti che ricordano il numero 1522, mentre sugli schermi delle stesse farmacie gireranno in ‘loop’ i videoclip di Orange the World sui segnali che insegnano a riconoscere una relazione tossica. Voglio ricordare, ancora, la vendita da parte di Confagricoltura Donna, in sacchetti arancione, delle clementine antiviolenza, il cui ricavato andrà ai centri antiviolenza territoriali”.

Il Soroptimist milanese lavora in connessione anche con il Comune di Milano e la Rete antiviolenza. Il lavoro insieme, soprattutto sulla prevenzione, è stato sottolineato da Diana De Marchi, presidente della Commissione per le Pari Opportunità e i Diritti Civili del Comune di Milano, che ha ricordato l’alleanza della Rete milanese con tutte le organizzazioni impegnate per lo stesso obiettivo e l’attività nelle scuole, dalle elementari alle superiori. De Marchi ha ricordato anche la collaborazione tra forza pubblica e Vigilanza privata per realizzare un braccialetto che, se attivato dalle donne nei momenti di pericolo, emette un rumore assordante mentre si collega direttamente con Civis.

“La parola d’ordine è prevenzione – ha affermato Maria Luisa Frosio, Mentoring Team   Soroptimist International of Europe, Past president del Soroptimist Milano alla Scala – Il nostro impegno, attraverso le molteplici iniziative portate avanti da diversi anni, è prevenire la violenza sulle donne e per questo il colore scelto è l’arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere  . Vogliamo pensare che attraverso l’impegno di tutti e con l’identificazione immediata dei segnali di pericolo (Read the Signs) ”molte situazioni di rischio non si trasformino in drammi.

La Galleria Arancione

Dal 25 novembre al 3 dicembre nelle vetrine dei negozi della Galleria Vittorio Emanuele che aderiscono all’iniziativa sarà esposta la locandina realizzata dal Soroptimist d’Europa e sarà utilizzato il colore arancione per sottolineare l’impegno nel sostenere la lotta contro la violenza sulle donne. Per questa prima edizione lo slogan in Italia è NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA – CHIAMA IL 1522, abbinato alla campagna di comunicazione della Federazione Europea del Soroptimist READ THE SIGNS, riconosci i segnali di una relazione tossica per combattere la violenza domestica. Il progetto è stato ideato dal Soroptimist International Club Milano alla Scala con la collaborazione dell’Associazione Salotto di Milano Associata a Confcommercio Milano

Il 1522 è il numero telefonico di servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con operatrici specializzate che accolgono le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking, garantendo il completo anonimato per favorire l’emersione del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne.

Impegnate in Europa 32.000 Soroptimiste in 1.153 Club

Il Soroptimist International (SII), Associazione mondiale di donne impegnate in attività professionali e manageriali, è una voce universale per le donne che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l’azione. Il SII è membro effettivo dell’Osservatorio della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le pari opportunità e la famiglia e del Comitato nazionale per le pari opportunità del Ministero del Lavoro.  Il Soroptimist sostiene i Diritti Umani per tutti, la pace nel mondo e il buon volere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, l’accettazione delle diversità, lo sviluppo sostenibile, il volontariato e l’amicizia. Le Soroptimiste realizzano progetti, promuovono azioni e creano opportunità attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale affinché tutte le donne possano attuare il loro potenziale individuale e collettivo, realizzare le loro aspirazioni e creare nel mondo forti comunità pacifiche. Ai progetti dedicati stanno lavorando 32.000 Soroptimiste presenti in 39 Pesi d’Europa, per un totale di 1.153 club coinvolti.

A questo link i dettagli della Campagna Orange The World

https://www.soroptimist.it/it/progetti-nazionali/orange-the-world-2023-137/

Post Precedente

XIII Convegno Nazionale ECM promosso da Un Filo per la Vita Onlus e dedicato alla nutrizione clinica e ai progressi nella ricerca e nei farmaci per la cura della IICB e della Sindrome dell’intestino corto

Post Successivo

IMPRESE A RISCHIO: IL 30 NOVEMBRE IN UNICREDIT STUDIO ASSIFACT-DELOITTE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

IMPRESE A RISCHIO: IL 30 NOVEMBRE IN UNICREDIT STUDIO ASSIFACT-DELOITTE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino