lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

La cosa terrificante che inizia con la “L”. Lo studio di Zety da condividere

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2024
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lunedì, tanto odiato quanto temuto dai lavoratori, è al centro di uno studio di Zety®, che indaga la percezione della settimana lavorativa e come essa influenzi la produttività. La ricerca di Zety La verità sul lunedì: una ricerca sulla settimana lavorativa, raccoglie le opinioni di 1000 dipendenti e offre una panoramica dettagliata su come ciascun giorno influenzi la motivazione, lo stress e le performance dei lavoratori.

 

Perché i lavoratori odiano il lunedì?

Secondo il 41% dei lavoratori intervistati il giorno più detestato della settimana è il lunedì. Questo sentimento è particolarmente forte tra i più giovani: il 56% dei lavoratori sotto i 25 anni vede il lunedì come il peggior giorno, una percentuale che scende al 45% tra i 26 e i 40 anni, e ulteriormente al 34% per chi ha più di 41 anni.

Sorprendentemente, questa visione negativa del lunedì sembra variare anche in base al salario. Il lunedì è anche il giorno più detestato per il 55% dei lavoratori intervistati con uno stipendio di 70.000 € o più, contro il 50% di coloro che hanno uno stipendio di 22.000 €. Tuttavia, solo il 32% dei lavoratori con uno stipendio tra 45.000 € e 70.000 € lo considera il peggiore.

 

Ansia della domenica e sindrome del lunedì

Un aspetto interessante dello studio è l’impatto emotivo che la settimana lavorativa ha sui lavoratori. Molti soffrono della cosiddetta “ansia della domenica”, che anticipa lo stress del lunedì. La ricerca evidenzia che il 54% degli intervistati ha dichiarato di sentirsi ansioso la domenica in vista del lunedì.

I fattori principali dello stress nel fine settimana sono:

  1. Un ambiente lavorativo pressante, che non ci permette di riposare.
  2. Un carico di lavoro elevato che ci aspetta il lunedì e si prolunga anche nei giorni successivi.
  3. Gli straordinari, che rendono i lunedì ancora più negativi.
  4. Mobbing, discriminazione, o ineguaglianze presenti ancora in molti posti di lavoro.
  5. Uno sforzo fisico considerevole a lavoro.
  6. Il pensiero di dover lavorare nei prossimi cinque giorni.
  7. Tragitto casa-lavoro lungo ed estenuante.
  8. Insoddisfazione del lavoro dovuto a stipendio basso e mancanza di benefit aziendali.
  9. Mancanza di supporto da parte del datore di lavoro, manager o colleghi.
  10. Relazioni scarse con manager e colleghi.

 

Le giornate no a lavoro

Quando si parla di “giornate no” al lavoro, il 30% dei partecipanti ha indicato il mercoledì come il giorno in cui si verificano più problemi e fallimenti sul lavoro, seguito dal 25% che individua il lunedì come un giorno difficile. Questo può essere attribuito a fattori come carico di lavoro elevato, scadenze impellenti o mancanza di motivazione.

Nonostante il mercoledì sia il giorno peggiore, è infatti anche il più produttivo. Il 33% degli intervistati crede che sia il giorno nel quale riescono a completare più compiti.

 

Un possibile rimedio: la settimana lavorativa di quattro giorni?

Lo studio non si limita a descrivere i problemi, ma esplora anche potenziali soluzioni. Tra queste, la settimana lavorativa di 4 giorni sembra essere una delle proposte più apprezzate dai lavoratori, anche se non priva di sfide. 8 intervistati su 10 credono che ridurre la durata della settimana lavorativa potrebbe migliorare sia la produttività che la motivazione. Tuttavia, la capacità di completare le attività entro un orario ridotto rimane una preoccupazione per chi già fatica a gestire il carico di lavoro in 5 giorni. Potendo scegliere, il 64% degli intervistati opterebbe per una settimana lavorativa di 5 giorni con 40 ore complessive, piuttosto che ridurre i giorni a 4 mantenendo lo stesso numero di ore.

 

Metodologia:

I risultati sono stati ottenuti intervistando 998 persone. Abbiamo posto loro delle domande sull’atteggiamento durante i giorni lavorativi, la produttività durante la settimana e altro ancora. Il nostro questionario includeva domande a risposta chiusa (sì o no), domande con una scala di gradimento, domande a risposta multipla e domande a risposta aperta. Tutti i partecipanti a questo studio hanno risposto con successo a una domanda relativa al controllo dell’attenzione.

 

A proposito di Zety

Zety è il sito web dedicato alle carriere che fornisce lo strumento definitivo per aiutare chiunque a trovare il lavoro dei propri sogni. Realizzato dai migliori esperti di carriera e seguito da una comunità di milioni di lettori, Zety condivide una serie di modelli di curriculum innovativi, consigli degli esperti e preziose risorse per fornire agli aspiranti lavoratori tutti gli strumenti necessari in ogni fase del loro percorso professionale. Lanciato nel 2016, Zety ha già aiutato milioni di persone in tutto il mondo a trovare impiego. Con una comunità in rapida crescita di oltre 40 milioni di lettori, Zety è considerato “il miglior editor di CV online” sul mercato.

Post Precedente

Torna Libri in Nizza, dal 24 al 27 ottobre a Nizza Monferrato (AT)

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 ottobre 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 ottobre 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino