venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

La Cina potrebbe fare aumentare il costo del gas in Europa, ecco perché

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Marzo 2023
In Economia
0
La Cina potrebbe fare aumentare il costo del gas in Europa, ecco perché
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I prezzi del gas naturale in Europa sono scesi, con il crollo della domanda e l’attenuazione di una crisi energetica a livello regionale. Solo buone notizie, quindi, per il Vecchio continente (e per l’Italia)? Non proprio.

Come spiegato da Money.it, più che la Russia, da temere è la Cina. Le forniture di carburante per i Paesi europei potrebbero essere colpite più duramente da un aumento della domanda cinese maggiore del previsto nel 2023 che da un arresto completo dei flussi russi. Il punto è che la concorrenza per il Gnl può diventare spietata nei prossimi mesi e anni. E questo a svantaggio dei prezzi in Europa e in Italia.

Il nodo è Pechino. Mentre la domanda cinese è la “grande incognita”, uno scenario rialzista potrebbe vedere le importazioni di gas naturale liquefatto del dragone aumentare fino al 35% nel 2023, se i costi diminuissero ulteriormente e la sua economia si espandesse rapidamente, ha affermato l’Aie. Ciò aumenterebbe la concorrenza globale per il carburante e potrebbe far risalire i prezzi ai livelli “insostenibili” visti la scorsa estate, ha affermato.

La Cina, durante le rigide restrizioni Covid, ha frenato la sua domanda di energia nel 2022 e aiutato l’Europa a importare quantità record di Gnl. Grazie al risparmio energetico e a un inverno mite, gli acquisti di gas naturale liquefatto hanno permesso al nostro continente di sopravvivere alla stagione del riscaldamento con flussi russi molto più bassi e hanno fatto scendere i prezzi del gas di oltre l’80% rispetto ai massimi storici.

Una crescita economica più rapida in Cina quest’anno dovrebbe aumentare il suo fabbisogno di carburante. Ma quanto questo spingerà gli acquisti di gas del dragone? Per ora, secondo l’Aie, il consumo totale di gas della Cina dovrebbe rimbalzare di quasi il 7% nel 2023. I funzionari dell’Aie e dell’Ue hanno avvertito che la disciplina dei consumi rimane fondamentale, a causa delle minori forniture dalla Russia e nella prospettiva di più acquisti cinesi.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 marzo 2023

Post Successivo

Pensioni marzo 2023, ecco a quanto ammontano gli aumenti e gli arretrati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Pensioni marzo 2023, ecco a quanto ammontano gli aumenti e gli arretrati

Pensioni marzo 2023, ecco a quanto ammontano gli aumenti e gli arretrati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino