domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La caffeina come rimedio contro la caduta dei capelli. Ma attenzione a non esagerare

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2023
In Attualità
0
La caffeina come rimedio contro la caduta dei capelli. Ma attenzione a non esagerare
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno è comune, soprattutto tra le donne, osservare un aumento della perdita dei capelli. Non c’è bisogno di allarmarsi e come prima cosa è importante considerare che un adulto sano perde normalmente circa 100 capelli al giorno. Solo al di sopra di questa quantità la perdita può cominciare a ritenersi eccessiva. “Nella maggior parte dei casi, la caduta eccessiva dei capelli rientra nel quadro del cosiddetto ‘telogen effluvium’. La fase telogen è la fase finale del ciclo di vita del capello, quella in cui il fusto perde l’ancoraggio alla radice e si stacca, lasciando spazio per la crescita del nuovo capello. In condizioni normali, non più del 20% dei capelli totali dovrebbe trovarsi in questa fase” spiega la Dottoressa Carolina Bussoletti, dermatologa AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. Negli ultimi anni poi si è parlato molto della caduta di capelli successiva a infezione da COVID-19: questo è un classico esempio di telogen effluvium acuto, che colpisce circa 1 paziente su 4 affetto da COVID-19, nei primi due o tre mesi dopo l’infezione, con le donne a maggior rischio rispetto agli uomini.

Perché allora una caduta di questo tipo avviene comunemente nella stagione autunnale? “Il fatto che questa eccessiva caduta avvenga frequentemente in questo periodo è verosimilmente dovuto all’esposizione solare intensa dell’estate, che costituisce una causa di considerevole stress per i capelli. Inoltre, secondo alcuni autori, questa caduta ‘stagionale’ sarebbe influenzata anche da fattori ormonali come la variazione nella produzione di un ormone, la melatonina, dovuta alla diminuzione delle ore di sole e all’allungamento della fase di buio, oltre che al cambiamento della temperatura. Queste variazioni si rifletterebbero anche sugli ormoni che regolano i processi di crescita e caduta dei capelli, aumentandone visibilmente la perdita” continua la Dottoressa Bussoletti.

Ormai basta navigare in rete per capire quanto la perdita dei capelli sia un tema caldo, soprattutto in questa stagione, ed entrare nelle farmacie per apprezzare quanto il segmento dei prodotti anti-caduta sia sempre più ampio e variegato. Per la maggior parte questo genere di offerta è costituito da integratori alimentari, da lozioni o fiale anti-caduta e da shampoo specifici. Gli integratori per contrastare la caduta e rinforzare i capelli contengono in genere aminoacidi, minerali e vitamine, coinvolti nel metabolismo fisiologico del capello. Per quanto riguarda shampoo e fiale, sono molteplici gli attivi utilizzati: negli ultimi anni, la ricerca si è concentrata sugli estratti vegetali come la caffeina, che ha infatti importanti proprietà a livello tricologico.

Essa aiuta il ciclo di crescita dei capelli, aumentandone di conseguenza la velocità di allungamento e stimolando la crescita del follicolo pilifero. Si tratta quindi di una sostanza che aiuta l’allungamento dei capelli, la proliferazione dei cheratinociti e che prolunga il tempo in cui il follicolo rimane nella fase di crescita (fase anagen). Tuttavia non bisogna esagerare perché invece le quantità troppo elevate di caffeina possono avere l’effetto contrario, spingendo il follicolo a concludere la sua fase di crescita in anticipo. Questo vuol dire che un’eccessiva stimolazione può essere negativa e che è opportuno adoperare le quantità giuste di caffeina in base al tipo di capello e in base alla specifica situazione della persona.

Per l’aspetto della capigliatura, infine, l’acido ialuronico e la cheratina sono fondamentali per rendere i capelli più voluminosi e lucidi. L’utilizzo costante di questi prodotti costituisce sicuramente un valido aiuto nei casi di caduta transitoria dei capelli, insieme a un’integrazione alimentare specifica in caso di carenze nutrizionali accertate.

A volte però, tutto questo non basta. Se infatti la caduta non è un fatto transitorio o stagionale, ma aumenta nel tempo e assume delle caratteristiche specifiche – come per esempio arretramento della linea frontale e temporale di attaccatura dei capelli o diradamento al vertice della testa – allora si tratta probabilmente di alopecia androgenetica, più comune negli uomini ma presente anche nelle donne. In questo caso, il dermatologo può ricorrere a terapie farmacologiche per contrastare efficacemente questo problema. Di sicuro è sempre utile una valutazione dermatologica specialistica per individuare la tipologia di caduta dei capelli a cui il paziente va incontro e per individuare il giusto percorso di trattamento, oltre che per un consiglio cosmetologico accurato ed efficace.

Post Precedente

Roberto Latini PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo e Pirandello Prima Assoluta Dal 29 settembre all’8 ottobre

Post Successivo

Altromercato | Aumentano le scelte etiche delle aziende: +131% di confezioni vendute a Natale 2022 rispetto a quello del 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Altromercato | Aumentano le scelte etiche delle aziende: +131% di confezioni vendute a Natale 2022 rispetto a quello del 2019

Altromercato | Aumentano le scelte etiche delle aziende: +131% di confezioni vendute a Natale 2022 rispetto a quello del 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino