sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La ballerina e influencer Serena Rainò valorizza i Trabucchi storici e il Gargano tra danza classica e contenuti social

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2023
In Attualità
0
La ballerina e influencer Serena Rainò valorizza i Trabucchi storici e il Gargano tra danza classica e contenuti social
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La danza classica, il mondo social e le bellezze storico-paesaggistiche del Gargano. A creare il fil rouge che lega questi tre elementi, così apparentemente lontani fra loro, ci ha pensato Serena Rainò. Insegnante di danza diplomata all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, oggi è nota al pubblico di Instagram, e non solo, per il programma di allenamento “Fitstretching®” da lei ideato.

Sul suo profilo da 36 mila follower, la Rainò, continua a rendere l’arte di Tersicore, trasmessale dal padre, già primo ballerino étoile dell’Opera di Roma Alfredo Rainò, un tema sempre più affascinante anche per i non addetti ai lavori. Tra le più seguite content creator pugliesi, la giovane e talentuosa danzatrice, cavalca l’onda di quella che oggi si potrebbe definire l’era dei cultural influencer o art influencer strizzando l’occhio al travel vlogging.

L’occasione perfetta per trasmettere, attraverso i suoi canali, un messaggio molto importante di valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico pugliese, si è presentata a Serena Rainò questa estate. Lo scorso giugno, l’intraprendete ballerina e imprenditrice digitale, ha riunito la sua community online a bordo di un trabucco, nello specifico sul Trabucco di Molinella situato all’interno dell’omonima cala, per un’inedita ed esclusiva lezione di danza classica.

<<Alle 19:15 di sabato 3 giugno, accompagnata dalla luce del tramonto ho tenuto una lezione che abbiamo chiamato “Invito alla danza” sul trabucco storico di Cala Molinella (una struttura di 135 anni circa). A seguirmi allievi di ogni età: dagli 11 ai 50>>, racconta Serena Rainò, <<La brezza leggera del mare e la “musica” del trabucco (una particolarissima vibrazione) hanno reso il momento ancora più magico. Siamo partiti dallo studio delle posizioni fondamentali delle braccia secondo il metodo Vaganova, passando attraverso la postura della schiena, per arrivare ad imparare il passo di Valzer, elementi di danza popolare con la tarantella e infine un esplosivo Can Can. A conclusione, lo studio della révérence, il tradizionale inchino della danza classica. Difficile descrivere l’unicità del momento, la possibilità di danzare sospesi tra cielo e mare. Speriamo di poter replicare questa straordinaria esperienza>>.

Un’iniziativa, organizzata dalla stessa Cala Molinella, struttura ricettiva eco-sostenibile situata a Vieste, realtà che rappresenta un modello di hospitality green in Puglia e che ha permesso alla Rainò di valorizzare, attraverso l’arte della danza, l’antica ‘macchina da pesca’, divulgandone poi tradizione e storia sul suo seguitissimo profilo Instagram.

Danzare su uno dei Trabucchi del Gargano è stato possibile anche grazie all’ impegno dell’Associazione Trabucchi storici del Gargano che da anni si impegna nel recupero e promozione di un bene candidato a diventare patrimonio Unesco di Puglia. Nato in tempi lontani e dall’esigenza dei pescatori di fronteggiare il mare tenendo i piedi ben piantati per terra, il Trabucco acquista oggi il ruolo di testimonianza storica e culturale del mirabile ingegno umano proteso verso un mare amico e generoso ma, al tempo stesso, impietoso e distruttivo. Questi “monumenti del mare” rappresentano un patrimonio da preservare e custodire affinchè la loro memoria resti impressa nel tempo e sia salvata dall’oblio. 

Di qui l’importanza dell’iniziativa che ha visto protagonista Serena Rainò, moderna ‘ambasciatrice digitale’ che, attraverso la sua arte, la danza, ha valorizzato uno dei numerosi tesori di cui è ricca la Puglia. E lo sguardo della Rainò si è posato ancora sul Gargano, anche a fine giugno, quando ha dato vita alle coreografie per lo spettacolo della Promethevs, la scuola di danza in cui insegna insieme a suo padre, incentrato su una delle più belle e romantiche leggende pugliesi. Così, il mito di “Cristalda e Pizzomunno” è approdato sul palcoscenico dello Showille di Bari ed ha iniziato a girare, divenendo virale, su instagram, a partire dal profilo della ballerina influencer. Da leggenda a coreografia, dunque, per tramutarsi in contenuti social, le sirene che si narra abbiano pietrificato il giovane Pizzomunno hanno danzato, per mano della Rainò, su un notturno di Debussy.

Post Precedente

XVII EDIZIONE DEL “CARL ORFF MUSIC FESTIVAL”, MARTEDÌ 1 AGOSTO A BARI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Post Successivo

A 55 ANNI NUOVO MIRACOLO SPORTIVO DI GIANNI SASSO: DOPO L’OPERAZIONE AL TENDINE DEL QUATRICIPIDE CORRE LA STRALIVIGNO E TORNA A FARE GOAL CON LA ROMA AMPUTATI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
A 55 ANNI NUOVO MIRACOLO SPORTIVO DI GIANNI SASSO: DOPO L’OPERAZIONE AL TENDINE DEL QUATRICIPIDE CORRE LA STRALIVIGNO E TORNA A FARE GOAL CON LA ROMA AMPUTATI

A 55 ANNI NUOVO MIRACOLO SPORTIVO DI GIANNI SASSO: DOPO L’OPERAZIONE AL TENDINE DEL QUATRICIPIDE CORRE LA STRALIVIGNO E TORNA A FARE GOAL CON LA ROMA AMPUTATI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino