Secondo i dati Istat resi noti oggi, a ottobre la fiducia dei consumatori sale da 96,8 a 97,6.
“Dato positivo. Si interrompe l’andamento altalenante, un saliscendi che durava da aprile. Finalmente si registra un miglioramento per due mesi consecutivi. Niente di esaltante, sia chiaro. Il dato, infatti, è ancora inferiore rispetto a quelli registrati a inizio anno, quando a gennaio e febbraio si era oltre 98” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il dato Istat sulla fiducia di ottobre.
“Inoltre, ci sono ancora luci e ombre. Peggiora, infatti, il dato forse più politico, ossia il giudizio sulla situazione economica dell’Italia, mentre resta stabile quello sulla situazione della famiglia, ossia non si registra alcun miglioramento. Vanno meglio, invece, le attese, che speriamo non vadano deluse, vista la fiacca e inconsistente manovra di bilancio appena presentata” conclude Dona.










