Secondo i dati Istat resi noti oggi, a settembre la fiducia dei consumatori sale da 96,2 a 96,8.
“Rialzo inatteso! Continua l’andamento altalenante della fiducia. E’ da aprile che si assiste ad un continuo saliscendi: giù in aprile, su a maggio, giù in giugno, su in luglio, giù in agosto e su ora.
E’ però singolare che la fiducia sia scesa in agosto, durante le ferie, e poi sia risalita ora, quando con la fine delle vacanze, il ritorno al tran tran quotidiano e alla difficoltà di far quadrare i conti, tra caro scuola e aumento del carrello della spesa, la fiducia era più logico che diminuisse” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il dato Istat sulla fiducia di settembre.
“Anomali anche i dati sulla situazione economica della famiglia: peggiorano i giudizi ma migliorano le attese. Valori contrastanti e contraddittori. Insomma, bisognerà attendere il dato di ottobre per esprimere un giudizio sull’andamento della fiducia” conclude Dona.