Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la produzione industriale di settembre sale del 2,8% sul mese precedente e dell’1,5% su base tendenziale.
“Rialzo insoddisfacente! Dopo il crollo di agosto, era scontato un rimbalzo congiunturale. Il dato rilevante, quindi, è quello su base annua, che segna un miglioramento dell’1,5%, positivo quindi ma non così significativo e apprezzabile” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il dato Istat sulla produzione industriale.
“Infatti, non basta nemmeno per tornare in territorio positivo su base trimestrale, visto che, rispetto al periodo aprile – giugno 2025, nel terzo trimestre la produzione scende dello 0,5%. Se a questo si aggiunge il gap rispetto ai cali tendenziali durati ininterrottamente da febbraio 2023 a marzo 2025, è chiaro che non c’è affatto da stare allegri” conclude Dona.










