giovedì, Novembre 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Istat, prezzi alimentari, +24,9% su ottobre 2021

Unc: prezzi cibo oramai alle stelle

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su Istat vendite: una Caporetto! Coppia con 2 figli spende 910 euro in meno su febbraio 2024
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo l’Istat, come riportato nella Nota sull’andamento dell’economia pubblicata oggi, da ottobre 2021 a ottobre 2025 i prezzi dei beni alimentari in Italia sono aumentati del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo (+17,3%).

“E’ quanto denunciamo da anni. L’inflazione delle spese obbligate come quelle alimentari supera l’indice generale e i prezzi del cibo sono orami alle stelle. A ottobre, mentre l’inflazione mensile scendeva dello 0,3%, i Prodotti alimentari e delle bevande analcoliche salivano dello 0,2%. Su base annua, poi, il rialzo è stato del 2,7%, che tradotto in soldoni significa che per mangiare e bere una coppia con 2 figli paga su base annua ben 250 euro in più, una coppia con 1 figlio 219 euro, 173 per una famiglia media” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“In appena un mese il Cioccolato è rincarato del 2,7%, i Gelati costano il +2,6% in più, il Cacao e il cioccolato in polvere il +2,1%. Rispetto a ottobre 2024, il Cacao e cioccolato in polvere lo paghiamo il 21,8% in più, il Caffè il 21,1%, il Cioccolato il 10,2%, la Carne bovina il 7,9%, le Uova il 7,2%, il Burro il 6,7%, la Carne ovina e il Pollame il 5,3%, il Latte conservato il 5%, il Riso il 4,6%. Insomma, andare a fare la spesa è diventato oramai un lusso” conclude Dona.

Tabella n. 1: Top ten rincari mensili di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche

N

 Prodotto

Rincari mensili di ottobre

1

Cioccolato

2,7

2

Gelati

2,6

3

Cacao e cioccolato in polvere

2,1

4

Cereali per colazione

1,9

5

Conserve di frutta e prodotti a base di frutta

1,7

6

Olio di oliva

1,5

7

Altri prodotti a base di cereali

1,3

8

Caffè

1,1

8

Bibite analcoliche

1,1

10

Altri prodotti di panetteria e pasticceria

1

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Tabella n. 2: Top 20 rincari annui di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche

N

 Prodotto

Rincari annui di ottobre

1

Cacao e cioccolato in polvere

21,8

2

Caffè

21,1

3

Cioccolato

10,2

4

Bevande analcoliche

8,7

5

Carne bovina

7,9

6

Altri preparati a base di carne

7,8

7

Uova

7,2

8

Formaggi e latticini

6,8

9

Burro

6,7

10

Frutta secca e noci

6

11

Frattaglie

5,8

12

Carne ovina e caprina

5,3

12

Pollame

5,3

14

Latte conservato

5

14

Gelati

5

16

Riso

4,6

17

Carne suina

4,5

18

Altre carni

4,4

18

Conserve di frutta e prodotti a base di frutta

4,4

20

Pesce fresco o refrigerato

4

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Post Precedente

LA VITA DI MARADONA RACCONTATA DA SIGNORINI: “HA DIFESO NAPOLI E I NAPOLETANI DAL RAZZISMO”

Post Successivo

16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Stock Gain: Un’Analisi Approfondita del Panorama Finanziario Attuale
Economia

Istat: produzione +2,8% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Cambiare assicurazione auto: guida completa e consigli utili
Economia

Ok Camera a mozione maggioranza su assicurazioni auto

Da Redazione Tgyou24.it
6 Novembre 2025
Ferragosto, supermercati aperti: punti vendita dove fare la spesa oggi
Economia

Istat: vendite settembre, -0,5% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera -1,2% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Economia

Consulta, incostituzionali obblighi imposti agli Ncc

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2025
Post Successivo
16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 14 Novembre: Segno per Segno

16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

Istat, prezzi alimentari, +24,9% su ottobre 2021

LA VITA DI MARADONA RACCONTATA DA SIGNORINI: “HA DIFESO NAPOLI E I NAPOLETANI DAL RAZZISMO”

Al Castello Macchiaroli di Teggiano in scena “L’ultimo sogno di Jennifer” di Antonello De Rosa. Doppio evento il 21 novembre 2025, con l’inaugurazione di ScenaTeatroLibri

Il giovedì di BookCity Milano 2025: gli incontri in evidenza del programma, ospiti, appuntamenti e temi da non perdere

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino