Nel IV trimestre 2024, Le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare sono 98.608, in aumento del 5,9% sul trimestre precedente e del 16,9% su base annua.
“Dati indubbiamente positivi. Effetto Bce! Il calo dei tassi di interessi, anche se non sempre in linea con le attese, ha reso i mutui più sostenibili per le famiglie e questo ha consentito una ripresa del mercato immobiliare” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Una diretta conseguenza, insomma, del cambio di rotta della politica monetaria della Bce. Purtroppo, questi dati fanno riferimento al quarto trimestre 2024. Nel corso del 2025, invece, il Taeg ha avuto un andamento altalenante, con continui saliscendi, anche se è sempre rimasto sotto la soglia del 3,7%. Speriamo, quindi, che la ripresa registrata ora posso continuare con lo stesso ritmo anche nel corso del 2025” conclude Dona