martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Irpinia StreEat Mood 2017, Associazione Pabulum presente!

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
30 Giugno 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 30 giugno al 2 luglio Corso Vittorio Emanuele ospita la terza edizione di Irpinia StreEat Mood. Quest’anno, per la prima volta, l’Associazione Pabulum sarà presente alla manifestazione con diversi momenti culturali
dedicati a bimbi, ragazzi e genitori.
“La sana alimentazione riveste un’importanza fondamentale per la salute. Una corretta nutrizione, associata ad uno stile di vita attivo e sobrio, costituisce la base della prevenzione di moltissime patologie” – afferma la Dott.ssa Katya Tarantino, biologa nutrizionista e presidente dell’Associazione Pabulum di Avellino – “la nostra campagna di sensibilizzazione dei bambini e delle loro famiglie sui principali errori alimentari prosegue nel centro di Avellino dal 30 giugno al 2 luglio ad “Irpinia StreEat Mood 2017”. La nostra proposta didattica sul tema dell’educazione alimentare vuole promuovere il concetto che gran parte della nostra salute si può costruire a partire dalle sostanze che ingeriamo, incentivando un comportamento cosciente in rapporto ai gesti dell’alimentazione quotidiana”.
L’equipe di specialisti offre l’opportunità di svolgere divertenti attività e di utilizzare diverse modalità di lavoro. Per la realizzazione delle attività vengono coinvolti attivamente bimbi e ragazzi, sollecitando in loro la curiosità, la voglia di capire, di modificare un comportamento per migliorarsi.
“Nell’organizzazione della didattica abbiamo voluto rompere gli schemi canonici a volte non compresi del tutto dai bimbi, quali il ruolo dei diversi alimenti, il significato e la funzione dei singoli nutrienti. Abbiamo voluto, invece, trasferire gli stessi concetti sotto forma di una didattica originale, che avesse la presa e l’incisività di un gioco” – afferma la biologa nutrizionista Giulia Corrado, Vicepresidente dell’associazione. Attività proposte all’evento: “Frutta da favola”, fiabe per familiarizzare con frutta e ortaggi e “Cibo. Che storia!”, un viaggio attraverso i secoli ricco di informazioni, curiosità e racconti sorprendenti. Le attività sono gratuite. Venerdì 30 giugno dalle 17:30 alle 18:30, sabato 1 luglio dalle 18:30 alle 19:30 e domenica 2 luglio dalle 11:30 alle 12:30. Per info telefonare la Dott.ssa Tarantino al numero 329-9831500.

Domenica 2 luglio alle 18:00 il momento culturale dedicato agli amanti dell’enogastronomia. Il talk show moderato da Alfredo Picariello, Direttore di PiùEconomia, “In vino veritas: storia, enogastronomia e letteratura medico-scientifica” con gli interventi di Katya Tarantino, Biologa Nutrizionista e Presidente Associazione Pabulum, ed i suoi colleghi Giulia Corrado, Vincenzo Cosimato, Carmen Milone. Un talk alla scoperta del vino. Una “full immersion” nella storia, nei segreti e nelle curiosità che rendono il settore vitivinicolo un mondo tutto da scoprire. Si svolgerà sotto la sapiente guida di esperti nutrizionisti che dedicano la propria vita alla ricerca ed alla sperimentazione nel campo dell’alimentazione. A seguire la presentazione del libro “Rosso dalla Terra” di Nicola Di Iorio, Delta 3 Edizioni. I vini di una terra non sono merci, ma racconti di vita. Esprimono le colline e le pianure da cui hanno tratto origine, narrano le storie di uomini che li hanno, generazione dopo generazione, creati. Raccontano la terra che li produce in modo più esauriente di qualsiasi libro di storia o di una guida turistica: berli vuol dire diventare parte di quella terra. Scelte commerciali, economiche e politiche o avvenimenti naturali e di portata storica hanno determinato, nel corso del tempo, il consolidarsi in Irpinia di un humus favorevole per un’agricoltura di qualità legata soprattutto alla vite. La vite e il borgo sono la chiave, certo forse non l’unica ma sicuramente quella meno reclamizzata, per comprendere l’identità attuale dell’Irpinia.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2017

Post Successivo

DOMANI (sabato 1 luglio) CONFERENZA STAMPA DEL CANTAUTORE IRPINO IVAN ROMANO: ECCO IL NUOVO ALBUM “I GIOVANI E LA TRADIZIONE”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

DOMANI (sabato 1 luglio) CONFERENZA STAMPA DEL CANTAUTORE IRPINO IVAN ROMANO: ECCO IL NUOVO ALBUM “I GIOVANI E LA TRADIZIONE”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino