lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Internet, luce e gas insieme: risparmi fino a 72 euro con lo stesso operatore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Gennaio 2024
In Economia
0
Internet, luce e gas insieme: risparmi fino a 72 euro con lo stesso operatore
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano, gennaio 2024

Per le famiglie italiane c’è oggi un’opzione in più per ridurre le spese per le bollette di luce, gas e Internet a casa. Diversi operatori del mercato energetico e del settore delle telecomunicazioni, infatti, hanno lanciato nel corso degli ultimi mesi delle offerte combinate che consentono di attivare le forniture di luce e gas oltre che l’abbonamento per la connessione domestica con un’unica azienda, ottenendo sconti e vantaggi extra. Questo tipo di offerte, in alcuni casi, si rivela la strada giusta per il risparmio. 

Le bollette di luce e gas oltre che il canone dell’abbonamento per la connessione Internet casa ricoprono, ogni mese, una porzione importante del budget familiare. Per i consumatori, da diversi mesi oramai, è possibile accedere a una nuova tipologia di promozioni. Molti operatori del mercato energetico (Enel, Sorgenia e altri) hanno iniziato a proporre tariffe luce e gas in abbinamento a un abbonamento per la connessione Internet casa.

Allo stesso modo, alcuni operatori del mercato di telefonia (come WINDTRE) propongono oggi tariffe luce e gas con condizioni agevolate per i loro clienti. Queste offerte possono garantire vantaggi aggiuntivi, come sconti rispetto all’attivazione dei singoli servizi o altri benefit, oltre a una maggiore semplicità nella gestione degli abbonamenti, grazie alla possibilità di interfacciarsi con una sola azienda e, spesso, di ricevere un’unica bolletta, comprensiva dei tre servizi. Da notare, inoltre, che i consumatori possono scegliere anche offerte luce + Internet oppure gas + Internet.

I dati raccolti dall’Osservatorio Segugio.it confermano che attivare luce e/o gas insieme alla connessione Internet casa può essere la soluzione giusta. Per una famiglia con consumi ridotti, ad esempio, c’è la possibilità di risparmiare fino a 65 euro all’anno scegliendo la migliore tariffa combinata rispetto all’attivazione separata delle tre migliori offerte sul mercato (una per la luce, una per il gas e una per la connessione Internet casa). Il risparmio sale fino a 72 euro considerando i bundle Luce + Internet.

L’indagine conferma l’importanza di saper valutare caso per caso, considerando i propri consumi di luce e gas e l’effettiva convenienza delle offerte convergenti proposte da un singolo operatore rispetto all’attivazione separata dei tre servizi analizzati. In alcuni casi, infatti, puntare su luce, gas e Internet a casa con lo stesso operatore può garantire un risparmio netto sulla spesa per il primo anno.

Internet, luce e gas insieme: l’indagine

Lo studio ha preso in considerazione due tipologie di consumatore: la famiglia tipo, con consumo annuo di 2.700 kWh per la luce e 1.400 Smc di gas, e la famiglia con consumi ridotti, con consumo annuo di 1.350 kWh di energia elettrica e 700 Smc di gas naturale. Per entrambe le famiglie è stato considerato un abbonamento con Internet tramite fibra ottica. 

Per le due tipologie di consumatore sono state individuate poi le offerte convergenti (offerta Luce + Gas + Internet; Luce + Internet; Gas + Internet) da mettere a confronto con l’attivazione delle tre tariffe più convenienti sul mercato (una per la luce, una per il gas e una per la connessione Internet).

L’analisi della differenza sulla spesa per il primo anno, tenendo conto di sconti fissi garantiti dalle offerte convergenti e dei costi di attivazione dell’abbonamento Internet casa, ha permesso di confermare come, in alcuni casi, scegliere lo stesso operatore per i tre servizi possa garantire un risparmio netto sulla spesa complessiva.

Fino a 72 euro di risparmio anno con le offerte convergenti

La spesa media ottenibile con le offerte convergenti per luce, gas e Internet a casa è sempre superiore rispetto all’attivazione separata delle migliori tariffe sul mercato per le tre utenze domestiche. Le cose cambiano, però, se si va ad analizzare la migliore tariffa convergente, mettendola a confronto con la spesa annuale derivante dall’attivazione delle tariffe più convenienti per le tre utenze.

Confrontando la migliore offerta convergente (Luce + Gas + Internet con lo stesso operatore) con le tre migliori offerte “indipendenti” si notano subito i vantaggi legati alla scelta dello stesso operatore per le tre utenze domestiche, almeno per chi consuma un quantitativo ridotto di luce e gas.

In particolare, infatti, la famiglia con consumi ridotti registra un risparmio di 66 euro in un anno, sulla spesa totale per i tre servizi, rispetto all’attivazione separata. Per la famiglia tipo, invece, la strada più conveniente è rappresentata dall’attivazione separata che garantisce un risparmio di 38 euro in un anno rispetto all’offerta convergente.

Scegliere un’offerta convergente risulta particolarmente conveniente per chi punta sul bundle Luce + Internet. In questo caso, infatti, optare per lo stesso operatore garantisce un risparmio di ben 72 euro per la famiglia tipo e di 49 euro per la famiglia con consumi ridotti.

Puntando sulla migliore offerta convergente Luce + Internet e sulla tariffa gas più conveniente è possibile minimizzare la spesa per le utenze. La situazione si ribalta, invece, con i bundle Gas + Internet dove l’attivazione separata conviene sempre, con un risparmio di 136 euro per la famiglia tipo e di 69 euro per la famiglia con consumi ridotti.

RISPARMIO CON ATTIVAZIONE SEPARATA INTERNET LUCE E GAS
CLIENTE RISPETTO A LUCE + GAS + INTERNET LUCE + INTERNET GAS + INTERNET
Famiglia tipo Attivazione offerta convergente – MEDIA 348 € 49 € 354 €
Attivazione offerta convergente – MIGLIOR OFFERTA 38 € -72 € 136 €
Famiglia con consumi ridotti Attivazione offerta convergente – MEDIA 189 € 24 € 184 €
Attivazione offerta convergente – MIGLIOR OFFERTA -65 € -49 € 68 €

In grassetto i casi in cui scegliere un’offerta convergente garantisce un risparmio sulla spesa complessiva

Rilevazioni Segugio.it – 22/01/2024
MEDIA è la media della spesa annuale ottenibile con le offerte convergenti considerate per il primo anno. MIGLIOR OFFERTA è la spesa annuale che si ottiene scegliendo l’offerta convergente più conveniente tra quelle considerate
Famiglia tipo (consumo annuo di 2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 Smc di gas naturale, con fornitura a Milano e un abbonamento in fibra ottica per Internet). Famiglia con consumi ridotti (consumo annuo di 1.350 kWh di energia elettrica e 700 Smc di gas naturale, con fornitura a Milano e un abbonamento in fibra ottica per Internet)

 

Segugio.it è una società leader nel mercato italiano della distribuzione tramite internet di prodotti di credito e nella comparazione di prodotti assicurativi e utilities, nata nel 2012 dall’esperienza nel settore della comparazione di Gruppo MutuiOnline S.p.A., holding di un gruppo di società quotata presso il Segmento STAR di Borsa Italiana (sito istituzionale: www.gruppomol.it).

Post Precedente

Oncodesign Services, acquisisce ZoBio, CRO specializzata nella scoperta di farmaci a piccola molecola

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 gennaio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 gennaio 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 gennaio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino