venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Intelligenza artificiale, esperti a confronto contro pregiudizi e luoghi comuni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2024
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’intelligenza artificiale è argomento molto discussomolto discusso ed è un campo in cui le aziende stanno investendo tanto, ad esempio su Canva potresti trovare tools come il sintetizzatore vocale o la features per creare personaggi con AI.

Opportunità o rischio? Ne parlano autorevoli esperti italiani. L’obiettivo è andare oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. E prevedere un futuro, molto vicino, in cui le applicazioni dell’AI aiuteranno a realizzare una società e un mondo migliori. Ma come?

UGO PALUSODI

L’ingegnere informatico Ugo Padulosi, impegnato nell’R&D di Eurotech punta a una straordinaria capacità dell’AI: “È uno strumento che ci consentirà di sbagliare meno. E forse essere più felici. Tutto quello che facciamo è mirato a essere più felici. Ma dobbiamo chiederci se l’AI insegue davvero la nostra felicità oppure la sua“. In effetti, sono due realtà ben diverse, che vanno analizzate sul piano tecnico e su quello del lavoro e dei consumi. “Nel primo caso- aggiunge Padulosi- cambierà la costruzione dei nostri pensieri, con il rischio che potremmo anche diventare più stupidi o cambiare le definizioni stesse di ‘stupido’ e ‘intelligente’”. Il quesito su come cambierà il mondo del lavoro è tuttora aperto. Per l’ingegnere occorre fare attenzione a non creare un’economia dove sarà importante solo consumare.

ROBERTO SIAGRI

Roberto Siagri, esperto di tecnologie digitali è orientato agli utilizzi concreti dell’AI e dei suoi sviluppi. “L’intelligenza artificiale è con noi da praticamente 60 anni– ha spiegato- ma solo ora ce ne stiamo accorgendo perché è diventata utilizzabili da tutti a bassi costi e perché gli archivi digitali sono ormai ricchissimi di dati”. Ma cosa farci? “Il 50 per cento dei dati oggi disponibili- aggiunge l’esperto- è stato generato negli ultimi 3 anni e la crescita dei dati continuerà. Grazie all’AI potremmo realizzare una vera mobilita’ sostenibile e risolvere i problemi energetici. Con l’AI potremmo accelerare la scoperta di nuovi farmici e sconfiggere quasi tutte se non tutte le malattie“. Obiettivo: “un nuovo modello economico e sociale sostenibile”. Un pizzico di cautela è sempre necessaria: “L’AI potrebbe essere pericolosa solo se rimaniamo ancorati ai passati paradigmi che tra l’altro sappiamo che dobbiamo cambiare. L’AI invece diventa la più grande nostra amica se vogliamo un progresso sostenibile ovvero la nostra sopravvivenza a lungo termine”.

 

FEDERICO FAGGIN

Federico Faggin, uno dei più grandi inventori italiani, per lo sviluppo del computer e dell’informatica. Veneto, ha lavorato da sempre negli Stati Uniti, dove oggi è naturalizzato, e dove ha praticamente inventato il microprocessore, fondamentale per l’era digitale, e ha contribuito al perfezionamento dei touchscreen. Le sue riflessioni sono profondamente umanistiche: “Un’intelligenza artificiale sarebbe capace di replicare i sentimenti, senza provare nulla”, afferma Faggin discutendo di differenze fra uomo e macchina. Perciò “saremo sempre un passo avanti al computer, intanto perché lo abbiamo inventato noi. Per permettere il progresso dell’umanità serve grande responsabilità: la macchina è un mero strumento, è l’uomo invece che ha anima e coscienza per usare le intelligenze artificiali”.

LAURA SNIDARO

Lauro Snidaro, professore in informatica alla Università di Udine, appartiene alla generazione successiva a quella di Siagri e Faggin. Riflettendo sulle applicazioni industriali, sottolinea che “la capacità dell’AI di simulare l’intelligenza umana e automatizzare compiti complessi ha implicazioni di vasta portata: trasformare e rendere più efficienti i processi produttivi, rivoluzionare il servizio clienti con i chatbot e il trasporto con i veicoli autonomi, oltre a consentire decisioni più informate nel settore della sanità, dalla finanza, del marketing, della ricerca scientifica”. Le soluzioni create dalle AI sono personalizzate e dirompenti. “Tutto ciò- avverte Snidaro- presenta anche sfide etiche, preoccupazioni per la privacy. È fondamentale sfruttare il potenziale dell’IA affrontando queste sfide per garantire benefici alla società nel suo complesso”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Auto elettriche o ibride, cosa fare in caso di incidente

Post Successivo

Niente ‘pappa pronta’ e fotografie: ecco il manuale per convivere in pace con il lupo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?
Tecnologia

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende
Tecnologia

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia
Tecnologia

Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi
Tecnologia

GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle
Tecnologia

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle

Da Redazione Tgyou24.it
14 Aprile 2025
Post Successivo

Niente ‘pappa pronta’ e fotografie: ecco il manuale per convivere in pace con il lupo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino