lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“INNOVAZIONE E BENI COMUNI”: SABATO A PALAZZO CAPUTI UN INCONTRO PUBBLICO SU RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E POLITICHE INNOVATIVE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Gennaio 2017
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha per titolo “RELAZIONI. Ecosistema città, governante diffusa, comunità creative” l’incontro pubblico organizzato per sabato 4 febbraio alle ore 17.00 nella sala eventi di Palazzo Caputi, in Via Alcide de Gasperi, 26 a Ruvo di Puglia dall’Amministrazione comunale.

A parlare di rigenerazione creativa di spazi comuni e politiche pubbliche innovative saranno due esperti (o per meglio dire due “pratici”) di questi temi:

Annibale D’Elia, Comune di Milano, Associazione INnovare X Includere;

Christian Iaione, Roma UniMarconi e LabGov – LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni.

 

Introduce Monica Filograno, Assessora alla Cultura con delega alla Partecipazione;

conclude Pasquale Chieco, Sindaco di Ruvo.

 

A partire da alcune esperienze concrete di rigenerazione creativa di spazi pubblici, nel corso dell’incontro si racconteranno le tante possibilità di moltiplicazione delle relazioni umane e sociali e delle dinamiche della vita cittadina che possono essere generate dall’innovazione politica.

“Pensiamo – ha detto l’Assessora Filgorano – che sia fondamentale confrontarsi con persone che fanno ricerca su modelli innovativi di gestione sulle politiche pubbliche perché da loro possiamo ricevere indicazioni preziose. Faremo di questo incontro un momento utile per inquadrare le ipotesi di sviluppo del nostro percorso amministrativo e per porci insieme delle domande sul valore e sulla gestione dei beni comuni. Abbiamo iniziato parlando della condivisione e della collaborazione nell’amministrazione della città, vogliamo capire a che punto siamo e in che direzione possiamo andare, quale sia il contesto nazionale e internazionale in cui si inseriscono questi sforzi di ripensare la città in un’ottica nuova e diversa, come un ecosistema in cui tutti possano trovare il proprio spazio di espressione”.

 

Christian Iaione è professore associato di diritto pubblico nell’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma, fellow dell’Urban Law Center della Fordham University di New York e docente di governance dei beni comuni, sharing economy, diritto e politiche urbane presso la LUISS Guido Carli. Ha un lungo curriculum di collaborazioni con enti locali sui temi della Sharing Economy e della rigenerazione urbana.

Annibale D’Elia si occupa da anni di innovazione delle politiche pubbliche. Negli ultimi anni ha diretto il programma della Regione Puglia per i giovani “Bollenti Spiriti” e ha fatto parte della task force del Ministero dello Sviluppo Economico sulle startup innovative. Nel 2016 ha cofondato Innovare per Includere, un think tank collaborativo sulle politiche urbane con sede a Milano. Oggi collabora con il Settore Economia Urbana del Comune di Milano sui temi dell’innovazione sociale, della rigenerazione delle periferie e della manifattura digitale e creativa.

Post Precedente

MERAVIGLIOSAMENTE SPOSI …LE GROTTE DI PERTOSA ED AULETTA SI TINGONO DI BIANCO

Post Successivo

sciame sismico in atto sull’Etna, in provincia di Catania

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

sciame sismico in atto sull'Etna, in provincia di Catania

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino