giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Unc: inflazione in calo, ma cibo sempre più salato! Mangiare costa 232 euro in più per coppie con 2 figli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo i dati definitivi di ottobre resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,2%, dal +1,6% di settembre.

“Cibo sempre più salato. L’inflazione è in calo, e la buona notizia è che rispetto a settembre si registra un -0,3%, ma non è così per i prezzi dei Prodotti alimentari e le bevande analcoliche che proseguono indisturbati la loro corsa. Anzi, se a settembre erano scesi su base mensile dello 0,1%, facendo sperare in una inversione di rotta, a ottobre tornano a salire dello 0,1%. Insomma, non c’è tregua per la spesa più obbligata che ci sia” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull’inflazione.

“Anche se il calo dell’inflazione tendenziale da 1,6 a 1,2 comporta un minor aumento complessivo del costo della vita, per una coppia con due figli si tratta comunque di una stangata pari a 432 euro su base annua. Inoltre, ben 232 euro in più se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua totale è pari a 371 euro, ma 203 euro sono soltanto per cibo e bevande. In media, per una famiglia, mangiare e bere costa 160 euro in più” conclude Dona.

In testa alla top 20 dei rincari annui (tabella n. 2), il Cacao e cioccolato in polvere  con +21,9% su ottobre 2024, al 2° posto il Caffè con +20,6%, Medaglia di bronzo per il Cioccolato con +10,1%. Seguono la Carna macinata, i Formaggi stagionati e le Bevande analcoliche (+8,2% per tutti e 3). Si segnala poi la Carne di bovino adulto (7° posto, +8,1%),  la Carne di vitello (8°, +7,5%), le Uova (10°, +7,4%), il Burro (11°, +6,6%), la Frutta secca (12°, +5,9%) Carne ovina e Pollame (ex aequo in 14° posizione con +5,3%).

Tabella n. 1: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale di ottobre

DIVISIONI DI SPESA

Famiglia media

Coppia

con 1 figlio

Coppia

con 2 figli

Inflazione annua di

ottobre

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

160

203

232

2,5

Bevande alcoliche e tabacchi

10

14

13

2

Abbigliamento e calzature

12

17

22

1

Abitazione, acqua, elettricità e combustibili

-68

-73

-74

-1,7

Mobili, articoli e servizi per la casa

4

5

6

0,3

Servizi sanitari e spese per la salute

21

25

25

1,5

Trasporti

7

11

12

0,2

Comunicazioni

-44

-59

-65

-5,1

Ricreazione, spettacoli e cultura

6

9

11

0,5

Istruzione

3

5

9

1,5

Servizi ricettivi e di ristorazione

76

106

132

3,9

Altri beni e servizi

80

108

109

3,2

TOTALE RINCARO ANNUO

267

371

432

1,2

CARRELLO DELLA SPESA

174

222

250

+2,1

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Nota: dati e totali arrotondati

Tabella n. 2: Top 20 rincari annui di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche

N

 Prodotto

Rincari annui di ottobre

1

Cacao e cioccolato in polvere

21,9

2

Caffè

20,6

3

Cioccolato

10,1

4

Preparati con carne macinata

8,2

4

Formaggi stagionati

8,2

4

Bevande analcoliche

8,2

7

Carne di bovino adulto

8,1

8

Carne di vitello

7,5

8

Altri preparati a base di carne

7,5

10

Uova

7,4

11

Burro

6,6

12

Frutta secca e noci

5,9

13

Frattaglie

5,8

14

Carne ovina e caprina

5,3

14

Pollame

5,3

16

Altra frutta con nocciolo

5,2

17

Formaggi fusi

5,1

18

Gelati

5

19

Formaggi freschi e latticini

4,8

20

Conserve di frutta e prodotti a base di frutta

4,6

Post Precedente

Domenica 30 novembre concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno

Post Successivo

Oroscopo del 18 Novembre 2025: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Antitrust: sanzione di 500.000 euro a Wizz Air

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 18 Novembre 2025: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino