Con il termine di mocassino viene identificata una tipologia di scarpa senza stringhe e aperta, generalmente usata dagli uomini, per la cui realizzazione viene utilizzato un cuoio morbido. A inventare per la prima volta questo genere di calzatura sono stati gli Indiani del Nord America, fasciandosi i piedi con un pezzo di pelle morbida che si alzava sui fianchi. Una calzatura che ha fatto segnare un vero boom negli anni ’30, per poi ritornare prepotentemente negli anni ’80, e diventare, nel tempo, un connubio tra eleganza e comodità.
Si tratta di un tipo di calzatura che ancora oggi cattura l’attenzione del settore della moda, con stilisti e produttori che propongono collezioni di scarpe eleganti uomo caratterizzate da un design sempre più ricercato e da materiali rivolti sempre più al futuro. Rossetti e Boggi Milano sono alcuni dei principali interpreti del settore per quanto riguarda la vendita di mocassini da uomo, una tipologia di scarpa che porta con sé alcune regole e consigli per indossarle al meglio.
Se vistate chiedendo come indossare i mocassini da uomo, dovete sapere che la domanda non è poi così scontata come può sembrare. Questo perché non tutti sanno bene come accostarla, quali pantaloni abbinare, quali calzini risultano consigliati, quali modelli sono adatti per il lavoro e quali per il tempo libero e infine se sono calzature prettamente estive o anche invernali. In questo articolo proveremo a fornire alcune regole e consigli per indossare al meglio i mocassini da uomo, in modo che ogni dubbio cessi di esistere.
Tra le principali regole da osservare indossando questo particolare genere di calzatura, è che i pantaloni o i jeans perfetti sono quelli a gamba dritta, non quella larga e nemmeno scampanata, ma nemmeno quelli aderenti che risultano brutti da vedere. L’orlo non deve essere troppo lungo né troppo corto, mentre le colorazioni proposte possono essere molteplici, sia su toni chiari che scuri. Ricordate che mocassini e bermuda si abbinano alla perfezione, ma solo durante il periodo estivo.
Per quello che riguarda le maglie da indossare, per l’abbigliamento da lavoro è necessario indossare delle camicie, preferibilmente sobrie e neutre, mentre le classiche t-shirt sono perfette per trascorrere il tempo libero. Per quello che riguarda gli accostamenti cromatici, potete abbinare il colore dei mocassini a quello della cintura, ma è un accostamento non obbligatorio. La parte più importante riguarda la scelta dei calzini da uomo, un aspetto che spesso può risultare imbarazzante. Assolutamente sono da evitare quelli in spugna, adatti esclusivamente ad abbigliamenti sportivi. I calzini per mocassini sono unicamente quelli lunghi e scuri, preferibilmente di colore nero, grigio antracite o blu. Le mode degli ultimi anni hanno sdoganato anche calzini lunghi con fantasie, cosa che prima veniva vista meno di buon occhio. Nel periodo estivo, invece, potete indossarli senza calzini, oppure con un micro fantasmino, che però non dovrà notarsi e di conseguenza sporgere dai bordi laterali della calzatura.
Dopo queste semplici regole e consigli, siete anche voi pronti per indossare al meglio un mocassino da uomo, sicuri di essere rigorosamente alla moda e di non generare, verso chi vi guarda, un effetto visivo sgradevole.