martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

In attesa del Ferragosto, due eventi imperdibili a Valle dell’Angelo e a Roscigno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Agosto 2025
In Eventi, You Donna
0
In attesa del Ferragosto, due eventi imperdibili a Valle dell’Angelo e a Roscigno
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gusto e le tradizioni locali sono al centro di due appuntamenti del progetto “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore” che accende i riflettori sull’identità e l’unicità dei piccoli borghi del Cilento interno.

Il comune più piccolo della provincia di Salerno, Valle dell’Angelo, ospita dal’11 al 13 agosto l’evento “Cucina clandestina”, che permette ai visitatori in cerca di sapori tipici e di emozioni profonde, di immergersi nella bellezza dei vicoli e della piazza di questo borgo grazioso, vivace e accogliente. Durante le tre serate sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica locale, lungo le vie del centro storico del paese a partire dalle 19. Spazio anche alla musica con One Peace, Alice Popolo trio con Jerry Popolo e i Trementisti.

La musica della tradizione, invece, sarà protagonista dell’evento che si terrà a Roscigno in Piazza Europa il 13 agosto dalle 22. Con “Notte di ritmi e tradizioni” la comunità di Roscigno e gli ospiti che arriveranno potranno scatenarsi con i ritmi coinvolgenti della Taranta Disco Dance. Anche in questo caso i ritmi del passato e le tradizioni mai tramontate creano un mix unico che rende indimenticabile l’estate nel borgo alburnino.

Due eventi all’insegna della gastronomia, della musica, delle tradizioni del territorio, che si sposano egregiamente con lo spirito di accoglienza che caratterizza Valle dell’Angelo e Roscigno.

I due appuntamenti fanno parte delle iniziative promosse nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024 “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore Area tematica 06 cultura”. Il progetto prevede altre importanti iniziative che accendono i riflettori sulla bellezza e l’autenticità dei borghi della Valle del Calore.

“Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore”

Un calendario ricco di eventi fino a dicembre

Il progetto “Terre ritrovate” prevede importanti iniziative che accendono i riflettori sulla bellezza e l’autenticità dei borghi della Valle del Calore. Dopo i primi appuntamenti in calendario, si prosegue il 20 agosto a Piaggine dove si terrà “Dal Monte Cervati i Sapori del Ritorno – Tour narrato” con la musica dei Rittantico. Sempre a Piaggine, il 22 agosto sarà di scena una rievocazione storica con corteo in costume e gli sbandieratori Torri Metelliane.

Gastronomia e natura è il connubio alla base della festa del Viccio castellese, in programma il 23 e 24 agosto a Castel San Lorenzo, con laboratori, degustazioni e intrattenimento musicale a cura de I Val Calore/Paramusic.

Ricco di eventi anche il mese di settembre. Il 13 settembre a Valle dell’Angelo si terrà la manifestazione “Sapori di Montagna” che prevede laboratori e degustazioni rurali. Il 19 settembre a Sacco appuntamento con “Cammini dell’Anima, escursione spirituale”, e la musica di Eugenio Bennato.

 Il 25 e 26 ottobre a Valle dell’Angelo approda “Tarantà, Festival etnico italo-argentino”.

Il 15 e 16 novembre tutti i borghi interessati dal progetto saranno protagonisti di un evento promozionale intercomunale che prevede tour, degustazioni e visite guidate. A dicembre, nell’ambito della “Settimana del Ritorno – restituzione esperienze, riti simbolici”, il 20 dicembre a Laurino appuntamento con “Il Natale delle Radici”, spettacolo teatrale e musicale con la Compagnia Ananke. A Piaggine il 20 dicembre si potrà vivere la “Notte di Radici Ritrovate – Racconti, musica, villaggio di Babbo Natale”, mentre il 27 dicembre a Castel San Lorenzo appuntamento con “Natale nel Borgo”, con degustazioni, luminarie, musica live con la Cover Band Statale.

Il progetto “Terre Ritrovate. I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, finalizzato a valorizzare l’identità culturale, la memoria migrante e l’ospitalità̀ diffusa di sei piccoli borghi del Cilento interno (Castel San Lorenzo, Piaggine, Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Roscigno) è realizzato nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024.

Post Precedente

Lunedì 11 agosto, alle 18, il Gezziamoci inaugura la sua Audioteca a Palazzo San Gervasio

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino