lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

in arrivo la burrasca di pasquetta, prime piogge, sabbia sahariana e raffiche oltre 80 km/h

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Aprile 2019
In Ambiente
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CAMBIA TUTTO TRA PASQUA E PASQUETTA – Dopo una serie di giornate soleggiate e stabili caratterizzate dalla presenza dell’anticiclone, il tempo comincerà gradualmente a cambiare sulla nostra Penisola per il progressivo avvicendamento di un vortice attualmente in azione sul mare di Alboran. Inizialmente arriveranno sull’Italia sono nubi medio alte stratificate, mentre per un peggioramento più consistente e per il ritorno delle piogge dovremo attendere la seconda parte della giornata di lunedì.
Proprio tra domenica e lunedì il movimento della depressione nordafricana verso le Baleari favorirà la rotazione dei venti a Scirocco che soffieranno anche forti.

VENTI DI BURRASCA FINO A 90-100 KM/H E MARI AGITATI – Le regioni più esposte, inizialmente, ai venti di scirocco saranno le due Isole Maggiori. Sui Canali di Sardegna e di Sicilia i venti stanno già rinforzando, tra la sera di domenica 21 e le prime ore di lunedì 22 avremo venti forti e poi di burrasca con raffiche fino a 90-100 km/h, e moto ondoso in netto aumento. I mari sulle zone sopracitate saranno agitati o localmente molto agitati. Nel corso di lunedì la depressione nordafricana tenderà ad approfondirsi ulteriormente sulle Isole Baleari con il contributo di masse d’aria nordatlantiche. L’ulteriore calo di pressione favorirà l’intensificazione dei venti di Scirocco anche sul medio-basso Tirreno dove si raggiungeranno gli 80-90 km/h, sul Mar Jonio e sul Mar Adriatico dove il vento soffierà a 60-70 km/h. Burrasche sul Canale di Sicilia con venti ancora intorno ai 90-100 km/h e onde alte oltre i 5 metri. Mareggiate su tutta la Sicilia meridionale, su Calabria Ionica, Puglia e sulle coste tirreniche fino alla bassa Toscana, sulle coste orientali e meridionali della Sardegna
Il vento soffierà forte anche sulla terraferma, in particolare al Centro-sud con raffiche oltre i 70 km/h in Appennino, su Sicilia, Calabria Ionica e sulla Puglia.

In serata la depressione nordafricana tenderà a spostarsi in maniera più rapida verso nordest per essere poi riassorbita da una vasta saccatura nordatlantica che condizionerà il tempo sull’Italia nei giorni a seguire. Questa evoluzione favorirà l’attenuazione dei venti sui Canali di Sicilia e Sardegna, mentre lo scirocco continuerà a soffiare forte tra medio Tirreno, Adriatico e Mar Ionio con raffiche fino ai 70-80 km/h e onde alte anche oltre i 3-4 metri. Nella giornata di martedì 23 la burrasca di Scirocco interesserà principalmente i nostri bacini orientali, con raffiche oltre i 90-100 km/h, specie nella prima parte della giornata, su Mar Ionio e Mar Adriatico.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 aprile 2019

Post Successivo

Scomparso da stamattina un uomo di Montemiletto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Scomparso da stamattina un uomo di Montemiletto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino