mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Impianto di biometano in zona vincolata: l’interrogazione di Petitto blocca il progetto a Montecalvo

In replica al quesito presentato dal capogruppo di “Moderati e Riformisti”, la Regione si è impegnata ad approfondire

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2024
In Napoli
0
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NAPOLI- Stop al progetto di realizzazione di un impianto di biometano di 500 Sm3/h in agro al  Comune di Montecalvo Irpino.

Lo ha garantito l’assessore Marchiello in risposta alla Interrogazione urgente presentata dal consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo in Campania di “Moderati e Riformisti”, e discussa nella seduta di Question Time tenutasi questa mattina in Regione.

“In primo luogo– spiega nel merito Petitto– a fronte di una teorica possibilità edificatoria del lotto avente una superficie territoriale di mq 54.000, per le opere consentite dalle norme di attuazione del PUC di Montecalvo Irpino, sarebbe ammissibile una superficie costruita massima di mq 540 lorda di pavimento. Contrariamente, nella proposta della ditta privata proponente  si contempla una superficie costruita di oltre 18.000 mq per la realizzazione di un impianto che prevede una portata giornaliera di 12.000 metri cubi standard di gas per un volume annuo di 4.380.000 metri cubi .

 Osservazioni cristallizzate dal parere negativo fornito del Settore Comunale urbanistica in sede di Conferenza dei Servizi. 

Inoltre è stato rilevato che l’edificabilità rurale del lotto di interesse comprende, tra l’altro, la realizzazione di agrituristici, fattorie sociali o didattiche, oppure impianti turistici-ricreativi-sportivi. 

E’ evidente che la destinazione d’uso della zona tutto contempla, tranne che la realizzazione in un impianto di metano, tenuti conto anche di altri specifici vincoli ambientali ed idrogeologici”.

Infine il consigliere regionale ha ricordato come “il Governo centrale stia molto investendo nella transazione ecologica e nell’Energia rinnovabile, sia attraverso il Pnrr che il nuovo decreto Biometano ( Mite), dove viene comunque richiamato il rispetto dei requisiti di sostenibilità previsti dall’Unione Europea.   Lo stesso viene rilevato dalle linee guida della Regione Campania in merito alla installazione e al corretto inserimento sul territorio regionale di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Per questo– conclude Petitto- era necessario ed è necessario che la giunta regionale non conceda le autorizzazioni per non diventare complice della realizzazione di un progetto che presenza potenziale rischi per l’ambiente.
Mi auguro che ora si tenga fede all’impegno assunto”.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 febbraio 2024

Post Successivo

Salerno, Complesso San Michele: sabato 3 febbraio “La zampogna in Campania”. Incontri ed esibizioni. Ingresso libero

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sequestrato mattatoio avicolo
Napoli

Cimitile (NA) – Ambiente: sequestrata area ormai trasformata in discarica abusiva

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Napoli

Caivano (NA) – Operazione antidroga nel cuore del Parco Verde, uno dei punti più sensibili del territorio per il traffico di stupefacenti

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Presentazione del libro “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”
Napoli

Presentazione del libro “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Napoli

Napoli – Rifiuti: un arresto per traffico illecito nel Porto di Napoli, bloccate 370 tonnellate

Da Redazione Tgyou24.it
6 Ottobre 2025
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
Napoli

Napoli – Ispezioni del NAS: sequestrate oltre 21 tonnellate di alimenti vari

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Salerno, Complesso San Michele: sabato 3 febbraio "La zampogna in Campania". Incontri ed esibizioni. Ingresso libero

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il diritto all’oblio, è davvero possibile sparire da Internet?

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2025

Oroscopo del 29 Ottobre: Segno per Segno

NOVEMBRE IN FESTA AL SANCARLONE CON VISITE GUIDATE, CELEBRAZIONI E CASTAGNATA

Convegno sulla prevenzione oncologica e la lotta ai tumori a Busto Garolfo giovedì 30 ottobre in sala Don Besana

Istat: sale la fiducia dei consumatori

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino