venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Iliad Italia. Tariffe, copertura e ciò che sappiamo al momento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2018
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dell’arrivo di Iliad in Italia, l’ormai già famoso quarto gestore telefonico mobile che arriva dalla Francia, si sta parlando da oltre un anno. Lo sbarco ufficiale potrebbe avvenire entro la primavera oppure ad inizio estate. Intanto il suo arrivo è attesissimo da moltissimi utenti che spesso, anche sul gruppo Facebook dedicato proprio a Iliad, si lamentano degli attuali operatori telefonici, almeno quelli diciamo così più importanti.

L’arrivo di Iliad in Italia ricorda molto quello di Netflix. Infatti il colosso dello streaming casalingo arrivò da noi che era già famoso grazie ad alcune sue produzioni. Uno dei pochi esempi in cui il successo precede lo sbarco. Con Iliad sta accadendo la stessa cosa, per l’azienda parlano i successi in Francia ma anche in altri paesi.

Ma cosa sappiamo finora di Iliad?

Sappiamo anzitutto che sarà Benedetto Levi l’amministratore delegato di Iliad Italia, mantenendo le promesse di Xavier Niel di creare un gruppo giovane, moderno e dinamico. Sappiamo che è già on line da diverse settimane il sito corporate ufficiale www.iliad.it.

Inoltre sappiamo ormai con certezza che in Italia Iliad non si chiamerà Ho Mobile come tutti abbiamo pensato in questi mesi e anticipato da 4fan.it. Ma Ho Mobile sarà un derivato di Vodafone o meglio un nuovo MVNO.

I progetti di Iliad Italia sembrano essere parecchio ambiziosi: conquistare almeno il 10% del mercato con almeno un 25% di nuove attivazioni. Garantire sin da subito un’ottima copertura di rete anche in 4G appoggiandosi anche alla rete di Wind Tre.

Sul versante costi e tariffe, seguendo le impostazioni adottate negli altri paesi con molto successo, anche in Italia la strategia sarà la stessa e seguirà esattamente il contrario di quello che fanno attualmente i gestori telefonici Tim, Vodafone e Wind Tre. Iliad punterà sulla totale semplicità, trasparenza, assenza di costi nascosti e penali per intrappolare con la forza i clienti. E ovviamente la fatturazione a 30 giorni.

Proprio rimanendo sul tema fatturazione, come già sappiamo, da fine marzo e inizio di aprile tutti saranno obbligati a tornare alla fatturazione a 30 giorni ma anche questo ritorno per i grandi operatori telefonici sta destando polemiche e lamentele perchè con molta furbizia sono riusciti, ma era prevedibile, ad aggirare l’ostacolo. Anche per questi motivi moltissimi utenti sono di malumore e attendono l’arrivo di Iliad come il nuovo Messia della telefonia italiana.

LE TARIFFE SUPER DI ILIAD ITALIA

In questo scenario è pur vero che la concorrenza rimane spietata anche per via di alcuni MVNO che riescono a proporre tariffe e offerte molto concorrenziali. Ad esempio anche Fastweb sta riproponendo le offerte per il mobile eliminando i costi nascosti, le penali in caso di cambio operatore e proponendo esattamente come farà Iliad, la segreteria telefonica gratuita, il servizio Ti ho cercato gratuito.

Quindi la parola d’ordine per Iliad sarà questa: semplicità e trasparenza, ma reali non finte!

Tornando invece all’eventuale sbarco ufficiale in Italia da parte di Iliad, le ultime notizie darebbero il via prima dell’estate ma anche nel corso del mese di aprile potrebbe esserci qualche sorpresa. Ovviamente tutto al momento resta un pò nebuloso ma lo sbarco nella tarda primavera potrebbe essere un’ottima strategia proprio a ridosso del ritorno alla fatturazione mensile degli altri operatori.

Infatti potrebbero esserci molti clienti a essere invogliati a cambiare operatore proprio per non sottostare alla rimodulazione delle offerte come effetto del passaggio da 13 a 12 mensilità con aumenti spalmati mensilmente. Come già accennato, le prime notizie rivelate da UpGo.news in questo senso stanno già creando parecchio scompiglio.

Intanto sarebbero ai nastri di partenza nuovi operatori mobili virtuali (MVNO). Su tutti Vodafone con Ho Mobile, un operatore che sarebbe dovuto partire già da parecchio tempo. Infatti con queste mosse i grandi gestori mirano a poter offrire offerte low cost facendo molta concorrenza ad Iliad. Ma il fatto che in questo momento tutto sembri fermo lascia presagire che ci sia l’attesa per le prime mosse dei francesi e quindi agire di conseguenza.

L’operatore mobile virtuale Kena Mobile, un derivato di TIM, già da tempo punta ad offrire tariffe e offerte molto competitive ma anche caratterizzate da estrema semplicità e trasparenza, senza costi nascosti e penali. Ma al momento il servizio di connettività offerto è ancora in 3G e ultimi dati su test effettuati sulle prestazioni della linea sembrano lasciare molto a desiderate.

Inoltre negli ultimi mesi da Kena Mobile si sono registrati diversi disservizi fastidiosi come tariffe che non si rinnovavano in automatico ma con il credito residuo comunque ridotto, disservizi che sono anche durati parecchio tempo nonostante diverse lamentele e continui contatti al servizio clienti. Insomma non proprio un buon biglietto da visita da far desiderare di abbonarsi a questo gestore nonostante un’offerta tutto sommato abbordabile dal punto di vista economico.

Insomma a conclusione, l’arrivo di Iliad in Italia resta molto atteso, una curiosità che si è accesa molti mesi fa e spinta da una gran voglia di cambiamento e di novità in un mercato sicuramente saturo di tariffe e promozioni. Spesso uguali tra loro e nonostante gli sforzi che i vari Tim, Vodafone e Wind faranno nei prossimi mesi con tariffe e opzioni a prezzo stracciato, secondo gli analisti, il successo di ILIAD ITALIA è garantito.

Post Precedente

Armando Vajushi è un calciatore dell’Avellino

Post Successivo

Riflessione Memoriale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?
Tecnologia

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende
Tecnologia

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia
Tecnologia

Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi
Tecnologia

GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle
Tecnologia

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle

Da Redazione Tgyou24.it
14 Aprile 2025
Post Successivo

Riflessione Memoriale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino