venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il violinista David Garrett ospite della XIII edizione di Taobuk Festival-SeeSicily

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Marzo 2023
In Attualità
0
Il violinista David Garrett ospite della XIII edizione di Taobuk Festival-SeeSicily
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 17 giugno al Teatro Antico di Taormina in occasione del Taobuk Gala, serata-evento trasmessa su Rai Uno, David Garrett   si esibirà con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania e sarà insignito del prestigioso Taobuk Award.

 

Domenica 18 giugno, sempre al Teatro Antico, l’artista aprirà il

 David Garrett Trio Iconic Tour

 

Il violinista e compositore tedesco David Garrett, sabato 17 e domenica 18 giugno, sarà ospite di Taobuk Festival-SeeSicily, manifestazione diretta e ideata da Antonella Ferrara, giunta alla XIII edizione, e realizzata con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo.

Garrett – che ha raggiunto il successo internazionale per la sua straordinaria capacità di sintetizzare generi lontani nel tempo e nello spazio, avvicinando alla musica classica un pubblico eterogeneo – si esibirà sabato 17 con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini nel corso di Taobuk Gala, l’ormai tradizionale serata evento organizzata dal festival e trasmessa su Rai Uno.

 

Per l’occasione l’artista riceverà il prestigioso Taobuk Award, «per il suo eccezionale contributo alla musica, che esplora generi diversi con incredibile capacità di sincretismo, esaltando il genio dei grandi compositori del passato» dichiara Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico del festival.

Insieme a Garrett saliranno sul palco gli altri vincitori dei Taobuk Award 2023, personalità di altissimo profilo della letteratura – la francese e Premio Nobel 2022 Annie Ernaux, la scrittrice iraniana Azar Nafisi e la statunitense Joyce Carol Oates  – e per la Scienza, il saggista e divulgatore americano David Quammen.

 

Domenica 18 giugno, sempre nell’ambito di Taobuk Festival-SeeSicily, David Garrett aprirà in anteprima il suo David Garrett Trio ICONIC Tour, che lo vedrà protagonista di una serie di concerti dal 18 al 25 luglio in alcune fra le rassegne italiane più prestigiose.

Sulla scia del successo del tour del 2022, con 32 concerti in 11 paesi, Garrett inaugura un nuovo capitolo: spaziando da Bach a Dvořák, da Gluck a Kreisler, da Mendelssohn a Schumann, propone con una nuova formazione in Trio – insieme a Franck van der Heijden (chitarra) e Rogier van Wegberg (basso) –  nuovi arrangiamenti in grado di mescolare il virtuosismo della musica classica con le melodie delle grandi canzoni rock.

 

Dopo Taormina, prima tappa del tour italiano, organizzato da International Music and Arts, Resia Artists, sarà il 18 luglio al MusArt di Firenze, in Piazza Santissima Annunziata, il 19 a Roma ospite dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica, il 21 a Genova ai Parchi di Nervi (Villa Grimaldi), il 22 all’Arena della Regina di Cattolica, il 24 all’Arena Sferisterio di Macerata e il 25 a Brescia in Piazza della Loggia.

I biglietti per l’anteprima a Taormina saranno in vendita dal 16 marzo su Ticketone.

 

L’edizione 2023 del festival letterario internazionale Taobuk Festival – SeeSicily sarà dedicata al tema “Le Libertà”, ed è realizzata con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, e con il contributo di Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Parco Archeologico Naxos Taormina, Fondazione Taormina Arte Sicilia, Fondazione Sicilia, Città di Taormina, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Catania, Teatro Massimo Bellini (taobuk.it).

 

David Garrett ha debuttato sul palcoscenico all’età di 10 anni. A 13, è diventato l’artista più giovane di sempre a firmare con la prestigiosa Deutsche Grammophon con la quale lo scorso novembre ha pubblicato l’album che ha dato il nome a questo tour. A soli 15 ha registrato tutti i 24 Capricci di Paganini, senza dubbio alcuni dei suoi brani più impegnativi mai scritti per violino.

Ha lavorato con direttori d’orchestra leggendari, come Zubin Mehta, Claudio Abbado e Yeuhudi Menuhin, che l’ha definito “il più grande violinista della sua generazione”. Proprio a questo punto della sua carriera, decide di affinare le sue competenze, iscrivendosi e laureandosi alla prestigiosissima Julliard School di New York. Nel 2013 sperimenta anche il cinema, interpretando il ruolo di Paganini nel film Il violinista del diavolo.

 

Post Precedente

La Serie A vuole comprare Sky

Post Successivo

Il Volley Napoli vince e si qualifica matematicamente ai playoff per la Serie B2

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Pallavolo

Il Volley Napoli vince e si qualifica matematicamente ai playoff per la Serie B2

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino