mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il vino del futuro: Gambero Rosso Academy lancia l’alta formazione per i professionisti del settore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2024
In Attualità
0
Il vino del futuro: Gambero Rosso Academy lancia l’alta formazione per i professionisti del settore
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cambia il clima, il gusto, il mercato, la comunicazione. Per rispondere alle sfide di un mondo enologico in rapidissima trasformazione il Gambero Rosso lancia un nuovo progetto formativo ambizioso e strutturato. Si tratta di un pacchetto di lezioni innovativo per fornire l’opportunità a produttori, viticoltori, manager e operatori della comunicazione di aggiornare le proprie conoscenze per approcciare al “vino di domani”. Il corso è dedicato ai professionisti del settore, ad ogni livello, grazie a una squadra di docenti e studiosi di altissima caratura.

A condurlo, Attilio Scienza, Professore ordinario di viticoltura alla Statale di Milano che ha sviluppato un ricco programma in quattro moduli su un metodo di lavoro nuovo, almeno per il mondo del vino,  denominato «Design Thinking»: un viaggio completo che parte dalla materia prima tra soluzioni innovative e digitali, l’interpretazione dei nuovi trend, un’attenzione ai rischi d’impresa per generare un valore a tutto tondo per l’azienda, il mercato e gli stakeholder di ciò che sta dietro –  e poi davanti – ad un bicchiere di vino.

Il corso, accessibile on demand, si snoderà lungo 150 ore di didattica, suddivise in 4 moduli con un corpo docente scelto in collaborazione con le università e i centri di ricerca italiani, che vedrà in cattedra studiosi, esperti e accademici, e 4 seminari in presenza.

“L’Italia è da sempre una roccaforte del vino e del vino tradizionale, con i suoi capisaldi” commenta Paolo Cuccia, Presidente del Gambero Rosso. “Ma oggi fare leva sulla tradizione non basta più: prer rende sempre più competitivo e ricco il nostro mercato, anche potenziale, è fondamentale non dimenticare che questo gioco ha regole sempre nuove, e non solo normative. Ecco perché abbiamo pensato di coinvolgere imprenditori, enologi, agronomi, sales manager, e persino giornalisti e operatori della comunicazione, del packaging e del marketing per illuminare insieme, con tessere apparentemente molto diverse, la nuova mappa del vino del futuro”.

I moduli formativi, acquistabili anche singolarmente, sono quattro. Il primo modulo è dedicato alla valorizzazione delle risorse pedoclimatiche e genetiche, dal vigneto alla cantina, il secondo all’innovazione e sviluppo (la viticoltura di domani è già qui) comprese le nuove frontiere della viticoltura digitale e di precisione. Nel terzo modulo protagonisti diventano la società e il mercato: tra antropologia dei consumi e nuovi mercati; per arrivare al quarto step, interamente centrato sulla comunicazione del vino con i suoi nuovi linguaggi, lo storytelling e un ampio focus sui social network.

Per informazioni sul corso, i cui contenuti saranno disponibili online dal mese di novembre, e iscrizioni:

academy@gamberorosso.it

0655112211

Post Precedente

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago punta all’Asia

Post Successivo

Uniti per l’Inclusione: AISLA, UILDM, Famiglie SMA e Centri NeMO al primo G7 disabilità in Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Warner Bros Discovery respinge l’offerta di acquisizione di Paramount Skydance
Attualità

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale
Attualità

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Attualità

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti
Attualità

Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”
Attualità

Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Uniti per l’Inclusione: AISLA, UILDM, Famiglie SMA e Centri NeMO al primo G7 disabilità in Italia

Uniti per l'Inclusione: AISLA, UILDM, Famiglie SMA e Centri NeMO al primo G7 disabilità in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Nel Padel CSI è poker umbro

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino