mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il vaccino antipneumococcico arriva in farmacia: ecco dove

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Gennaio 2025
In Attualità
0
Vaccino antinfluenzale per bambini: quando farlo e controindicazioni
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in farmacia. Da oggi e per i prossimi sei mesi le ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le province di Monza, Lecco, Mantova e Cremona, saranno coinvolte in un progetto sperimentale che porterà il vaccino nelle farmacie sul territorio.

La campagna di prevenzione, rivolta in questa fase ai cittadini residenti d’età compresa tra i 65 e i 72 anni, si pone l’obiettivo di incrementare il tasso di adesione alla vaccinazione, ancora troppo bassa rispetto al 75% fissato dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025.

Il progetto è promosso dalla rivista di politica sanitaria “Italian Health Policy Brief” con il contributo non condizionante di Pfizer ed è stato illustrato alla presenza di esponenti di spicco della politica e della sanità lombarda.

Dal governatore Attilio Fontana alle associazioni dei pazienti, passando per medici e farmacisti, l’auspicio è che la vicinanza e il rapporto di fiducia tra persone e farmacisti spinga sempre più cittadini a fare un passo in avanti verso la prevenzione di patologie come polmonite e meningite. In questo senso, la scelta di portare la campagna di vaccinazione nelle farmacie è strategica.

La loro capillarità sul territorio permette di ampliare il raggio della medicina di prossimità. “In tutta la regione ci sono 3.059 strutture, di cui mille nelle zone di campagna”, ha spiegato Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia.

“Si tratta di una grande rete che fa della prevenzione la sua bandiera. D’altra parte, ricordiamo bene quanto le farmacie siano state importanti durante la pandemia da Covid-19. Ecco, da oggi i pazienti potranno chiedere anche la somministrazione del vaccino antipneumococcico“.

“Il coinvolgimento dei farmacisti consente di offrire al cittadino un’opportunità ulteriore di fare prevenzione e tutelare la propria salute”, ha rimarcato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli, nel corso del suo intervento. “I tassi di copertura vaccinale sono ancora inadeguati e la prossimità di specialisti può rappresentare un elemento di incoraggiamento e facilitazione per i pazienti”.

Le farmacie rappresentano dunque uno snodo fondamentale per svariati motivi, riassunti da Carlo Signorelli, docente di Igiene e salute pubblica presso l’Università Salute-Vita San Raffaele. “Parliamo di strutture che hanno tre pregi fondamentali. La prima sta nella grande fiducia che la popolazione, soprattutto quella più anziana che aderisce di meno alle campagne vaccinali, nutre nei confronti dei farmacisti. L’altra caratteristica è quella degli orari di apertura, che sono decisamente più estesi rispetto a quelli dei comuni centri vaccinali o dei medici di famiglia. Infine, sono tantissime su tutto il territorio: questo, in particolare, favorisce la sanità di prossimità”.

Ha presentato il progetto anche Emanuele Monti, presidente della IX Commissione permanente su Sostenibilità sociale, casa e famiglia, che ha rimarcato come questa nuova campagna metta al centro gli anziani e i loro bisogni. “Siamo tra i primi in Italia a valorizzare le ATS con progetti simili a sostegno dei cittadini”, ha affermato Monti.

“Vogliamo esportare il modello lombardo a livello nazionale. Ricordo che è nata proprio in questa regione la farmacia dei servizi, che oggi è patrimonio di tutto il Paese. Con il progetto che presentiamo oggi diamo un altro esempio di sanità di prossimità, basata sulla grande collaborazione tra medici di famiglia, farmacie ed enti territoriali”.

Una volta terminata la fase di sperimentazione, dunque, l’obiettivo sarà esportare il modello in altre province lombarde, per allargare poi la rete anche a livello nazionale. L’altro passo sarà coinvolgere una fascia più ampia della popolazione, raccomandando il vaccino non solo a pazienti fragili e anziani, ma anche ai più giovani.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Le eccellenze dell’azienda Basso nella vetrina di Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Post Successivo

Pakistan, l’aereo più pazzo del mondo atterra a Parigi e ora è in vendita

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Pakistan, l’aereo più pazzo del mondo atterra a Parigi e ora è in vendita

Pakistan, l’aereo più pazzo del mondo atterra a Parigi e ora è in vendita

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino