giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Il sorprendente dinamismo dell’immobiliare a Roma e nel Lazio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Novembre 2024
In Economia
0
Quanto tempo ci vuole per vendere casa in Italia? Ecco la classifica delle città ‘più veloci’
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Il Lazio e Roma in particolare si distinguono dal resto d’Italia per un mercato immobiliare dinamico con transazioni in crescita, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale. Nel primo semestre del 2024, infatti, si è registrato un aumento delle compravendite che ha segnato un +5% nel secondo trimestre. Sul fronte degli acquirenti, emerge un forte interesse da parte di giovani in cerca della prima casa e di investitori attratti dalle opportunità dell’anno giubilare. Roma risulta essere il fulcro del mercato laziale, determinandone le dinamiche a livello regionale. Questi temi verranno approfonditi martedì 19 novembre 2024 in occasione della Conferenza sul Mercato Immobiliare organizzata da RE/MAX Italia a Roma.

ALCUNE ANTICIPAZIONI
Dall’elaborazione dei dati emergono interessanti tendenze nel mercato immobiliare del Lazio, dove la tipologia più richiesta è il trilocale, che rappresenta il 44,84% delle transazioni. Al secondo posto si collocano i bilocali (27,25%), seguiti dai quadrilocali (18,02%). Questo scenario riflette una domanda orientata a soluzioni abitative di dimensioni contenute, soprattutto nell’area di Roma, dove l’aumento dei prezzi spinge ad optare per case più piccole. Nella Capitale, inoltre, si sta manifestando un interesse crescente per gli immobili di pregio e per le nuove costruzioni “green”, anche se ubicate in zone non centrali ma ben servite dai mezzi pubblici.

Il luxury real estate a Roma
Anche il mercato immobiliare del lusso sta registrando un aumento della domanda, specialmente da parte di acquirenti internazionali. Il Centro Storico, i Parioli e Prati rimangono le aree più ambite a Roma, con un particolare apprezzamento per gli immobili dotati di fascino distintivo. “Gli acquirenti non valutano solo la posizione, ma prediligono qualità e singolarità, il che rappresenta un nuovo approccio agli investimenti nel luxury real estate”, spiega Castiglia. In crescita anche l’interesse anche per case di nuova costruzione che combinano ambienti contemporanei di alta qualità e basso impatto ambientale a privacy e sicurezza. Al contempo, gli importanti investimenti pubblici volti a riqualificare aree urbane e a rafforzare l’attrattività della Capitale, contribuiscono a rendere Roma un hub sempre più ambito per gli acquirenti di immobili di lusso, sia nazionali che internazionali.

Tempi di vendita
Nel primo semestre del 2024 in tutta la Regione si è registrata un’accelerazione dei tempi di vendita degli immobili residenziali rispetto al biennio precedente: in media 135 giorni. Un dato in netta contrazione rispetto ai 148 giorni del 2023 e ai 143 giorni del resto d’Italia. Tempi ancora più ridotti a Roma, dove le case sono state vendute in 125 giorni. Un’ulteriore conferma del trend positivo che sta interessando il mercato immobiliare a Roma e in tutta la regione. “Il dinamismo nella Capitale potrebbe essere stato favorito anche dalla contrazione dei prezzi, che nel primo semestre 2024 sono diminuiti del 5,85% rispetto all’ultimo semestre del 2023”, commenta Castiglia. A Roma come a Milano, i monolocali hanno evidenziato una maggiore sensibilità rispetto alla fluttuazione dei prezzi; al contrario, i bilocali e i trilocali hanno mostrato maggiore stabilità, confermando la preferenza degli acquirenti per un equilibrio tra spazio abitativo e prezzo.

“Il mercato immobiliare a Roma e nel Lazio si rivela ricco di opportunità”, anticipa Castiglia, invitando chi intende operare nel real estate a partecipare alla Conferenza sul Mercato Immobiliare del 19 novembre. Durante l’incontro, infatti, la condivisione di esclusivi dati di mercato sarà supportata dalle testimonianze di Broker che operano con successo sulla piazza romana, anche grazie ai vantaggi del network in franchising.

Post Precedente

Ultimi giorni per Antiquaria Padova e ArtePadova Tra capolavori e provocazioni

Post Successivo

L’unica industria che non va mai in crisi: il lusso. Nel 2024 spesi 1.500 miliardi di euro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
L’unica industria che non va mai in crisi: il lusso. Nel 2024 spesi 1.500 miliardi di euro

L’unica industria che non va mai in crisi: il lusso. Nel 2024 spesi 1.500 miliardi di euro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino