martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Ottobre 2025
In Attualità
0
“IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Gennaro Savio
Forio, uno dei sei comuni dell’isola d’Ischia, è stato tra i protagonisti di “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”, l’iniziativa culturale nazionale promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma che in contemporanea si è tenuta in oltre venti città italiane. Oltre venti città che per un giorno da nord a sud sono state unite da un unico filo conduttore: quello di rendere il sapere un bene condiviso, accessibile a chiunque attraverso lezioni pubbliche in presenza, aperte a tutti, che hanno trasformato le piazze cittadine in luoghi di dialogo, incontro e riflessione anche sulle curiose questioni linguistiche legate, nello specifico, al dialetto foriano, alle differenze che ci sono tra i vari dialetti dell’isola d’Ischia e alle identità locali che possono rappresentare un motore per lo sviluppo turistico del territorio come ha spiegato Il Prof. Luca Alfieri, Professore Associato di Glottologia e Linguistica presso l’Università Marconi di Roma. “Stamattina qui – ha affermato il Prof. Alfieri – abbiamo tenuto una splendida lezione in piazza sul dialetto ischitano e sulle identità locali anche come motore dello sviluppo turistico. A noi di UniMarconi ci fa molto piacere di essere qui e di poter mantenere il legame sempre più stretto col territorio da cui veniamo.”
La Dott.ssa Rosella Franzolin Vicepresidente dell’Associazione Alumni UniMarconi ha sottolineato l’importanza di portare la cultura in piazza tra la gente. “L’UniMarconi – ha dichiarato la Dott.ssa Franzolin – è la prima Università digitale nata in Italia e al centro mettiamo i nostri studenti coinvolgendoli in tantissime iniziative culturali. L’importante è seguire la cultura. Cultura che oggi abbiamo messo in piazza.”
Infine Gaetano Maschio e Luigi Castaldi ci hanno donato uno scambio di battute in dialetto rigorosamente foriano riportandoci indietro nel tempo alla Forio dei secoli scorsi. Un breve dialogo in cui i due prima si danno appuntamento in cantina per un incontro mangereccio e poi ricordano un passo della Scenetta di vita contadina scritta dal grande poeta e scultore foriano Giovanni Verde, “‘Nzàurete”, in cui il Verde consiglia ad un giovane che ha deciso di sposarsi di prendere consiglio da lui se non vuole incorrere in problemi.
Si tratta di un dialogo semmai incomprensibile a chi non conosce il foriano, ma che sicuramente dà il senso della bellezza e della musicalità di questa lingua che rappresenta la nostra storia: “Quanne gh’ homme se ‘ncapraicce ca vo maette pagghia sautte, si un bo’ scì cu gh’ osse rautte pe cunsigghie ha venì ccà!”

Post Precedente

Cancro al colon-retto: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano guida la svolta con l’immunoterapia

Post Successivo

Batterie, l’energia che conviene alle imprese

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Batterie, l’energia che conviene alle imprese

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino