martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

IL PRIMO INTERVENTO AL MONDO CON NUOVA METODICA DI UTILIZZO DEL ROBOT SYMANI DEL DOTT. VITO DEL DEO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2024
In Attualità
0
IL PRIMO INTERVENTO AL MONDO CON NUOVA METODICA DI UTILIZZO DEL ROBOT SYMANI DEL DOTT. VITO DEL DEO
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Gennaro Savio

Nei giorni scorsi nelle sale operatorie della Casa di Cura “San Michele” di Maddaloni è stato effettuato un intervento con Sistema Robotico Microchirurgico Symani usato per la prima volta al mondo per rimuovere un tumore dalla parotide e ridurre al minimo i rischi di lesione al nervo facciale. Sistema robotico sino ad oggi utilizzato esclusivamente per le tecniche ricostruttive per le anastomosi vascolari. Ad eseguirlo uno stimatissimo chirurgo ischitano, il Dott. Vito Del Deo il quale, spronato dal Dott. Crescenzo Barletta, presidente del Cda della Casa di Cura casertana, ha avuto anche il merito di avere intuito la possibilità che “Symani” potesse essere utilizzato con metodica dissettiva.

Lo storico intervento chirurgico è stato realizzato in collaborazione con il Professore dell’Università di Kiel in Germania, Dott. Henning Wieker, tra i massimi esperti mondiali del Symani con finalità ricostruttive in campo oncologico maxillo-facciale e con il supporto in video conferenza da remoto, del Dott. Arora, leader della chirurgia robotica del Regno Unito.

Il Prof. Vito Del Deo, responsabile della Chirurgia maxillo-facciale della “San Michele” e docente di Anatomia clinica testa-collo al corso di laurea in Medicina in lingua inglese dell’Università Cattolica di Roma e alla Facoltà di Medicina dell’Università del Maryland negli USA, ci ha spiegato le fasi di studio che hanno preceduto l’intervento chirurgico perfettamente riuscito.

“Spronato dal Dott. Crescenzo Barletta – ha dichiarato il Dott. Del Deo – ho iniziato ad esplorare i vari percorsi della chirurgia robotica ma, soprattutto, quelli che ultimamente emergono per quanto concerne la microchirurgia robotica. E quindi mi sono trovato faccia a faccia con questo nuovo sistema di chirurgia robotica che è il Symani. La novità di per sé non sta nel Robot che già è in utilizzo da svariato tempo, ma nella metodica ricostruttiva in chirurgia vascolare lì dove c’è la necessità di eseguire degli allacci microvascolari. La novità viene fuori quando grazie a delle osservazioni che abbiamo fatto con un collega dell’Università di Kiel, in Germania, collega che già da tempo è un ampio utilizzatore del sistema, abbiamo contemporaneamente quasi avuto un’intuizione ad osservare che il sistema robotico potesse avere delle potenzialità ed abilità chirurgiche che aprissero dei nuovi orizzonti per il sistema robotico stesso che fino a quel momento sembrava limitato.

Quindi abbiamo pensato che potesse essere utilizzato oltre che solo nelle manovre di ricostruzione macolare, anche per le manovre dissettive, cioè per esplorare i tessuti e liberare ad esempio le strutture atomiche da tessuti tumorali. Che è quello poi che abbiamo fatto. Quindi ci siamo messi al lavoro, abbiamo programmato in sequenza alcune fasi chirurgiche che si sono concluse tutte nel corso di un unico intervento chirurgico per liberare il nervo facciale da un tumore della ghiandola parotide del distretto facciale. L’intervento è stato eseguito il giorno 5 novembre e relativamente a come è stato eseguito senza nessun tipo di complicazione o ostacolo alle manovre di percorso si è concluso con successo in quanto si è realizzato tutto in maniera ottimale andando anche oltre quelle che potevano essere le nostre aspettative”.

Post Precedente

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 punta gli ottavi della CEV Challenge Cup

Post Successivo

Giovedì sera taglio del nastro di ArtePadova

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO
Attualità

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Giovedì sera taglio del nastro di ArtePadova

Giovedì sera taglio del nastro di ArtePadova

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino