mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Agosto 2025
In Attualità
0
IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con lo stimato ed apprezzato geologo Aniello Di Iorio siamo stati sul complesso vulcanico del Rotaro assurto agli onori della cronaca nelle ultime settimane perché l’amministrazione comunale di Casamicciola Terme ha deciso di smaltire i fanghi dell’ultima alluvione all’interno del cratere Funnulillo per farne un parcheggio. Di Iorio ci ha spiegato il pregio storico ed ambientale che rappresenta il Funnulillo e perché sarebbe assurdo trasformarlo in  una discarica.Nei giorni scorsi con un dettagliato servizio giornalistico abbiamo denunciato il concreto rischio che nel Bosco della Maddalena di Casamicciola Terme, già nel passato teatro dello scempio ambientale di Stato compiuto per la costruzione della Caserma Forestale,  il cratere vulcanico Funnulillo diventi una discarica dei fanghi  derivanti dalla catastrofica alluvione del 26 novembre 2022 per farne un parcheggio. Un servizio giornalistico che sui social ha sollevato l’indignazione popolare. Ebbene, in queste ore ci siamo recati nel Bosco della Maddalena accompagnati dallo stimato ed apprezzato geologo Aniello Di Iorio il quale in pochi secondi ci ha narrato la straordinaria storia geologica di questo autentico angolo di paradiso composto dal cratere Funnulillo formatosi nel complesso vulcanico del Rotaro dove il magma è presente a due chilometri e mezzo di profondità e che in superficie continua a “fumare” e cioè a produrre vapore il quale non è altro che la fuoriuscita dei gas caldi provenienti dalla camera magmatica. E proprio grazie a un’idea del geologo Aniello Di Iorio, dal 2003 questi gas naturali presso il cratere parassitario del Funnulillo vengono sfruttati in modo originale per riscaldare gli spogliatoi e l’acqua delle docce dei giocatori del campo sportivo di Casamicciola Terme.
Il cratere parassitario del Funnulillo, ci ha spiegato Di Iorio, è un affioramento piroclastico associato a un cratere laterale del sistema vulcanico Rotaro ed ha un grande valore scientifico, paesaggistico e culturale. Si tratta di un geotopo, e cioè di un luogo inanimato della natura che ci racconta com’era la Terra e quale è stata la sua evoluzione. Un sito che in questo caso nello specifico narra i processi esplosivi e l’attività idrotermale, ed è parte importante del patrimonio geologico dell’Isola d’Ischia che va preservato come eredità per le future generazioni, evitando interventi che ne cancellerebbero le tracce. Anche perché, alla luce delle conoscenze geologiche odierne, esso è l’unico cratere parassitario visibilmente riconoscibile sull’Isola d’Ischia. E quindi sarebbe assurdo che il Funnulillo diventasse una discarica come sottolinea lo stesso Di Iorio.
Intanto sull’isola d’Ischia cresce l’indignazione popolare e sono sempre più coloro che si chiedono: ma nell’epoca in cui si stanno abbattendo senza pietà le innocue case della povera gente su di un’isola in cui si continua vergognosamente a non demolire, e quindi indirettamente a salvaguardare, gli immobili della grossa speculazione edilizia affaristica dei pasticcieri del cemento selvaggio con cui sono state distrutte coste e colline,  com’è possibile che istituzioni pubbliche, e cioè lo Stato, con tanta faciloneria possano solo pensare di compiere nel Bosco della Maddalena un altro scempio ambientale quasi non bastasse quello perpetrato per la costruzione della Caserma Forestale?

Servizio video:

 

Di Gennaro Savio

Post Precedente

L’autunno meteorologico inizia il 1° settembre: un’analisi delle tendenze climatiche

Post Successivo

Oroscopo del 26 Agosto 2025: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”
Attualità

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese
Attualità

Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”
Attualità

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Attualità

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Kiev ribadisce: l’Ucraina non c’entra con l’attacco a Mosca
Attualità

Le truppe ucraine issano le bandiere nazionali nelle terre etniche ucraine della regione russa di Kursk

Da Redazione Tgyou24.it
24 Agosto 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 26 Agosto 2025: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino