martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il Festival Duni si rivolge ai più giovani con una appendice dedicata alle scuole

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Novembre 2023
In Attualità
0
Il Festival Duni si rivolge ai più giovani con una appendice dedicata alle scuole
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’ultimo concerto serale di domenica 19 novembre, che ha portato sul palco del Teatro Guerrieri di Matera Emanuele Arciuli, uno tra i massimi interpreti della musica del XX e XXI secolo, il Festival Duni propone ai giovanissimi un momento di scoperta e ascolto.

Giovedì 23 novembre dalle 9:00 fino alle 13:00 Antonello Tosto e Mariapia Di Lecce saranno nelle aule dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera con il progetto “Il Canto delle Immagini”. Antonello Tosto è un compositore, autore e videomaker, Mariapia Di Lecce un’architetta e illustratrice e insieme realizzano opere artistiche audio-visive. Partendo dall’assunto che le forme d’arte si compenetrano sempre e si completano quando smarginano e sconfinano in ambiti apparentemente remoti, Mariapia e Antonello si sono dedicati all’indagine dell’inestricabile rapporto esistente tra musica e movimento. Per fare ciò, hanno creato installazioni, video ed opere digitali interattive che rivelano le relazioni tra oggetti che appartengono a sistemi diversi.

In particolare, agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC Giovanni Pascoli di Matera, illustreranno tutte le fasi del processo di creazione delle loro opere con l’obiettivo di dimostrare come sia possibile declinare in tanti modi diversi il rapporto tra musica e immagini in movimento. Con “Il Canto delle Immagini” Antonello Tosto e Mariapia Di Lecce porteranno in aula il dietro le quinte del loro lavoro, frutto della collaborazione tra le loro figure artistiche e professionali attraverso opere audiovisive originali con musica originale.

Mariapia Di Lecce è un’artista, architetto e illustratrice nata a Matera, indaga il disegno come strumento di conoscenza, espressione, comunicazione. È particolarmente versata nella rappresentazione sia artistica che tecnica delle architetture, il suo approccio professionale ha due volti: uno preciso e tecnico, l’altro fantasioso e creativo. Le sue opere grafiche sono disegnate a mano, in digitale o con tecniche miste: sperimenta la scultura utilizzando pasta polimerica, legno, tessuto e materiale di riciclo. È co-fondatrice di Valse Naïve Studio, casa di produzione di video animati artistici e promozionali, in cui lavora come art director ed illustratrice.

Antonello Tosto scrive musica per solisti, musica da camera, per piccola e grande orchestra e per banda; musica elettronica ed elettroacustica. Lavora come arrangiatore, si esibisce come pianista e tastierista ed è particolarmente versato nell’approfondimento del rapporto tra musica e movimento. Progetta installazioni artistico-musicali che indagano metodi alternativi di fruizione della musica e degli eventi sonori in generale.
Collabora con registi, coreografi, poeti e game designers, scrivendo musica per film, balletti, teatro e videogiochi. È co-fondatore di Valse Naïve Studio, dove lavora come video maker, compositore ed autore, creando cortometraggi artistici e video promozionali.

Post Precedente

L’ATTRICE EMANUELA MASCHERINI PRINCIPESSA AZZURRA NELLA COMMEDIA DOPPIA COPPIA, AL CINEMA DAL 30 NOVEMBRE

Post Successivo

TORNA IL “PALLADIUM FILM FESTIVAL – CINEMAOLTRE” AL TEATRO PALLADIUM

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

TORNA IL “PALLADIUM FILM FESTIVAL – CINEMAOLTRE” AL TEATRO PALLADIUM

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino