martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il 25 luglio si è tenuto il terzo appuntamento con l’Ecopotea: Nomi, Cose, Città e Alimenti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Luglio 2025
In Attualità
0
Il 25 luglio si è tenuto il terzo appuntamento con l’Ecopotea: Nomi, Cose, Città e Alimenti
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il caldo torrido di questa estate ha costretto gli organizzatori a spostare l’evento, previsto inizialmente a Montemiletto, presso il Centro socio educativo Padre Pio di Montefusco, gestito dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A6. Nonostante le temperature elevate, l’entusiasmo dei partecipanti non è venuto meno, anzi, ha dato vita a una competizione entusiasta e coinvolgente, ricca di divertimento e scoperte.

Uno dei momenti clou del pomeriggio è stato il gioco “Nomi, Cose, Città”, un classico intramontabile che mette alla prova la memoria e la creatività dei concorrenti. Questa edizione ha visto una particolare novità: l’inserimento della categoria “Alimenti”, in linea con l’obiettivo del progetto EcoPotea di promuovere l’agricoltura sostenibile e tutto ciò che ruota attorno a essa.

Come funziona il gioco “Nomi, Cose, Città”

Il gioco “Nomi, Cose, Città” è un gioco di società tradizionale che si basa sull’invenzione e sulla rapidità di pensiero. I partecipanti sono divisi in squadre e ciascuna squadra deve compilare una lista di parole che rientrano in determinate categorie, come nomi di persona, oggetti, città e, nella nostra edizione, alimenti.

Il gioco inizia con l’estrazione di una lettera dell’alfabeto, la quale diventa il punto di riferimento per tutte le parole che i partecipanti dovranno trovare. Ad esempio, se la lettera estratta è la “M”, i giocatori dovranno scrivere un nome di persona che inizi con M, un oggetto, una città e, in questa edizione, un alimento che cominci anch’esso con la medesima lettera.

Ogni risposta corretta porta un punteggio, e il fine del gioco è accumulare il punteggio più alto possibile. Le squadre devono lavorare insieme, discutendo e ragionando sulle risposte da fornire, il che stimola la cooperazione e il confronto. Il timer aggiunge ulteriore adrenalina alla competizione, rendendo ogni turno frenetico e pieno di aspettative.

L’introduzione della categoria “Alimenti” ha reso il gioco non solo più variegato, ma ha anche dato l’opportunità ai partecipanti di esplorare il tema dell’agricoltura sostenibile. Scegliendo un alimento, i giocatori potevano riflettere su prodotti locali, stagionali e pratiche agricole rispettose dell’ambiente. Questo approccio ludico ha permesso di avvicinare il pubblico a temi importanti legati alla sostenibilità e alla salute alimentare, in modo coinvolgente e divertente.

La vittoria e l’impegno per la sostenibilità

Alla fine del giovo, dopo ore di competizione intensa, la vittoria è andata alla squadra arancione, che ha dimostrato grande abilità nel trovare le combinazioni vincenti richieste dal gioco. La loro capacità di pensare rapidamente e di collaborare efficacemente ha fatto la differenza, meritando così il primo posto.

L’evento dell’Ecopotea non è stato solo un momento di svago, ma anche una preziosa occasione di sensibilizzazione riguardo l’importanza di pratiche sostenibili nell’ambito dell’agricoltura e dell’alimentazione. Attraverso giochi e attività ludiche, gli organizzatori hanno voluto far riflettere i partecipanti su come le proprie scelte alimentari possano influenzare non solo la propria salute, ma anche quella del pianeta.

In conclusione, questo terzo appuntamento con l’Ecopotea ha unito divertimento, impegno sociale e educativa consapevolezza, attraverso un’attività ludica che ha saputo coinvolgere e far riflettere tutti i partecipanti. Con l’auspicio che eventi simili possano ripetersi in futuro, la comunità locale si è ritrovata ancora una volta a fare rete, condividendo valori e obiettivi comuni per un futuro più verde e sostenibile.

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Federalberghi: dato drammatico, vacanze troppo care per troppi

Post Successivo

Unione Naz. Consumatori su prezzi: i rincari dall’invasione dell’Ucraina a oggi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”

Unione Naz. Consumatori su prezzi: i rincari dall'invasione dell'Ucraina a oggi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino