sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Il 20 gennaio è il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. Ecco perché

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Gennaio 2025
In Curiosità, You Donna
0
fonte pexels
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno, il terzo lunedì di gennaio è indicato come il Blue Monday, un termine coniato dal psicologo britannico Cliff Arnall nel 2005. Secondo Arnall, questa data rappresenta il giorno più triste dell’anno, una combinazione di fattori che si uniscono per creare un sentimento di malinconia e sconforto tra le persone. Ma quali sono realmente le motivazioni alla base di questa affermazione? E cosa possiamo fare per affrontare questo giorno, già di per sé pesante?

Le origini del Blue Monday

Secondo la formula proposta da Arnall, diversi fattori contribuiscono a definire il Blue Monday. Tra questi ci sono le condizioni meteorologiche, l’assenza di motivazione dopo le festività natalizie, i debiti accumulati durante le feste e la difficoltà di pianificare nuovi obiettivi per l’anno appena iniziato. La somma di questi elementi crea una sorta di “tempesta perfetta” che può influenzare negativamente il nostro stato d’animo.

Arnall ha utilizzato vari parametri, come la miseria atmosferica, l’impatto economico post-festivo e il senso di fallimento legato agli obiettivi non raggiunti, per giungere a questa conclusione. Tuttavia, va detto che la scientificità di queste affermazioni è stata messa in discussione; molti esperti tendono a considerare il Blue Monday più come una strategia di marketing piuttosto che un reale fenomeno psicologico.

La realtà della tristezza in gennaio

Nonostante le critiche, non si può negare che gennaio sia un mese difficile per molte persone. Il clima freddo e le giornate corte possono influire sul nostro umore, portando a sintomi di depressione lieve o a trasformazioni dell’umore. Inoltre, il rientro al lavoro dopo l’atmosfera festiva delle vacanze può generare stress e ansia.

Il periodo post-natalizio è spesso caratterizzato da un’elevata incidenza di disturbi affettivi stagionali (SAD), una forma di depressione legata ai cambiamenti climatici e alla riduzione della luce solare. Anche se non tutte le persone ne soffrono, per coloro che presentano questa condizione, il Blue Monday potrebbe rappresentare un picco di malessere.

Come affrontare il Blue Monday

Sebbene il concetto di Blue Monday possa sembrare pessimista, ci sono diverse strategie che possiamo adottare per affrontare questo giorno e migliorare il nostro umore. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

1. Attività fisica: L’esercizio fisico è noto per rilasciare endorfine, sostanze chimiche naturali che migliorano il nostro umore. Anche una semplice passeggiata all’aperto può fare la differenza.

2. Socializzazione: Contattare amici e familiari può alleviare la sensazione di solitudine. Organizzare incontri o anche semplici telefonate può contribuire a sollevare il morale.

3. Tecniche di rilassamento: Pratiche come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.

4. Pianificazione di obiettivi: Prendersi il tempo per riflettere sugli obiettivi e sulle aspirazioni per il nuovo anno può restituire un senso di controllo e direzione, movente utile per affrontare le sfide quotidiane.

5. Cura di sé: Dedica del tempo a te stesso, che si tratti di un hobby, di un buon libro o di un film preferito. Le piccole gioie quotidiane possono diventare potenti strumenti contro la tristezza.

Conclusione

Il Blue Monday è una costruzione sociale più che una diagnosi scientifica, ma non si può negare che molte persone sentano un certo peso in questo periodo dell’anno. Comprendere le motivazioni dietro il Blue Monday ci permette di affrontarlo in modo più consapevole e proattivo. Attraverso l’adozione di buone abitudini e pratiche positive, possiamo non solo sopravvivere a questo giorno, ma anche utilizzarlo come un’opportunità per riflettere e pianificare il nostro futuro con ottimismo.

In definitiva, il 20 gennaio non deve essere necessariamente il giorno più triste dell’anno; può al contrario rappresentare un punto di partenza per una rinascita personale e per l’impegno verso un anno ricco di nuove opportunità e successi.

Post Precedente

Le Migliori Marche di Stufe a Pellet: Una Guida Completa

Post Successivo

20 Gennaio: Giornata Mondiale del Cinema Italiano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
fonte pexels

20 Gennaio: Giornata Mondiale del Cinema Italiano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino