martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Il 19 marzo ricorre la Giornata Internazionale dell’Artigiano

Le spose in Puglia sono le prime a credere nel fatto a mano: la testimonianza dell’artigiana Rosaria Coscia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2024
In Attualità
0
Il 19 marzo ricorre la Giornata Internazionale dell’Artigiano
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In una società in cui l’industria è sempre pronta a ‘sfornare’ prodotti in serie, perfettamente identici fra loro, c’è chi, invece, punta sull’unicità attraverso il ‘fatto a mano’. Si tratta di una figura professionale che il prossimo 19 marzo sarà celebrata in occasione della Giornata Internazionale dell’Artigiano. È lui, infatti, l’unico in grado di realizzare i sogni di chi ancora crede nella personalizzazione di un oggetto o di un abito.

E le prime a crederci, al giorno d’oggi, sono le future spose che desiderano vivere il momento più bello della loro vita in modo unico e irripetibile. A testimoniarlo è il lavoro di professioniste dell’handmade come Rosaria Coscia, designer ed artigiana, fondatrice del laboratorio Il Tocco di Minerva in Puglia. Impegnata ogni giorno nella creazione di accessori su misura, interamente lavorati a mano, è sempre più coinvolta nella definizione del bridal look.

Un look, quello della sposa contemporanea, che non si esaurisce nella scelta dell’abito che è solo il punto di partenza per un outfit tutto da personalizzare. A renderlo speciale e diverso per ogni donna ci pensa il mondo dell’artigianato. Un mondo di cui Rosaria Coscia fa parte da oltre quindici anni. <<I primi accessori personalizzati li ho realizzati per me stessa e li ho indossati in occasione di un matrimonio>>, racconta la designer, <<Non sono passati in osservati ed ho ricevuto, da quel momento, numerose richieste di accessori personalizzati e su misura da abbinare ad outfit da cerimonia>>.

La prima richiesta da parte di una sposa, come ricorda Rosaria, fu quella di paio di orecchini da indossare per il proprio matrimonio. E tutt’oggi questo gioiello è tra i più realizzati dall’artigiana, accanto a forbici taglio nastro, cuscino porta fedi, bracciali, collane, diademi, sacchettini in lino porta confetti con il ricamo delle iniziali, segnaposto a tema e coprispalle. Ma perché le spose preferiscono accessori artigianali per il giorno del proprio ‘sì’?

<<Noi artigiani realizziamo accessori su misura, personalizzati, unici e, soprattutto di qualità. In questo modo una sposa si sente coccolata e ha la possibilità di raggiunge il suo obiettivo, ovvero rendere unico e diverso il suo matrimonio>>, spiega Rosaria in merito. Accanto alle collezioni che lei stessa disegna, il più delle volte dà vita a prodotti che rispondono a specifiche richieste delle clienti. E dichiara con orgoglio di essere sempre riuscita a realizzare i sogni delle spose affidatesi alla sua manualità.

Un vero e proprio percorso durante il quale sposa e artigiana insieme disegnano un accessorio unico e irriproducibile, a partire dalla scelta dei materiali. Cristalli, argento 925, seta pura, pizzo, cotone sono i più utilizzati dalla fondatrice de Il Tocco di Minerva. Il colore più richiesto è senza ombra di dubbio il bianco seta mentre l’ultima tendenza del bridal look, Rosaria ci rivela essere la perla, da lei molto utilizzata nella bigiotteria da sposa.

<<Soprattutto nel sud Italia il matrimonio è tradizione, è ricercatezza, è originalità, cura nei dettagli>>, sottolinea l’artigiana pugliese, <<I wedding planner osservano un sensibile aumento della domanda di elementi personalizzati e su misura da parte degli sposi e dei loro genitori>>.

Ed oggi che il core business dei matrimoni è la Puglia – molti personaggi famosi si sposano in questa regione – il ruolo dell’artigiano è ancora più importante poiché è colui che rende eterna la tradizione, una tradizione che affascina le spose di tutto il mondo. Spose che adorano il prodotto artigianale e che comprendono il valore dello stesso, nonché dell’amore con cui viene realizzato.

La natura è tra le principali fonti di ispirazione per Rosaria Coscia, e lo si nota nella scelta di realizzare fiori in organdis e seta e nell’utilizzo, talvolta, di materiale di scarto. La sposa che sceglie l’artigianato è attenta al dettaglio, preferisce accessori classici per il rito mentre osa con un cambio look durante il taglio torta. Ma il lavoro dell’artigiana del wedding inizia ben prima del giorno delle nozze. <<Lo scorso anno>>, afferma Rosaria, << ho realizzato delle pochette in pelle e chimono in seta su misura, personalizzate con nomi di damigelle, per un addio al nubilato>>. Chissà se all’artigiano sarà chiesto di realizzare prodotti da mettere in valigia per il viaggio di nozze!

Post Precedente

IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ANGELO VASSALLO SINDACO PESCATORE PREMIATO AL FESTIVAL NON TACERÒ Social Fest 2024

Post Successivo

“Passaggi di cuore”, a CASARANO le poesie di Piero Tafuro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
“Passaggi di cuore”, a CASARANO le poesie di Piero Tafuro

"Passaggi di cuore", a CASARANO le poesie di Piero Tafuro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino