venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Caserta

IL 1° MARZO 2023 IL 250ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI VANVITELLI: AL VIA L’ORGANIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI CON LA COSTITUZIONE DEL COMITATO PROMOTORE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2022
In Caserta
0
IL 1° MARZO 2023 IL 250ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI VANVITELLI: AL VIA L’ORGANIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI CON LA COSTITUZIONE DEL COMITATO PROMOTORE
0
Condivisioni
78
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte ufficialmente la macchina organizzativa del Comune di Caserta in vista delle celebrazioni per !’Anno Vanvitelliano promosso in occasione del 250esimo anniversario della morte dell’architetto Luigi Vanvitelli, che cadrà il 1° marzo 2023.

Il sindaco Carlo Marino e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra hanno inviato una nota ai rappresentati di enti e associazioni del territorio, per invitarli il prossimo 16 febbraio ad una riunione in videoconferenza, programmata con l’obiettivo di formalizzare le adesioni al Comitato promotore e per mettere in atto tutti gli adempimenti previsti dalla delibera n.22 dello scorso anno sulla “Celebrazione dei 250 Anni dalla morte in Caserta di Luigi Vanvitelli”.

Nel provvedimento si definiva la costituzione di “un Comitato promotore, presieduto dal Sindaco o suo delegato e formato da partner istituzionali da individuarsi in ambito territoriale e nazionale, che svolga le seguenti attività: progettazione, organizzazione e gestione delle celebrazioni; redazione, ai fini della realizzazione del progetto, di un piano economico, verificando la reperibilità delle risorse e la fattibilità”.

Inoltre, il Comitato promotore sarà affiancato da un Consiglio scientifico di alto profilo, che proponga iniziative di carattere scientifico e culturale da realizzare prevalentemente a Caserta, per ricordare, valorizzare e riflettere sul lavoro del grande architetto, prevedendo convegni, mostre fotografiche, letture pubbliche, lezioni di studiosi ed altri eventi. Prevista anche l’istituzione di un Tavolo di consultazione in cui coinvolgere le principali istituzioni cittadine e le associazioni culturali della città, nonché soggetti privati leader in tali settori, che formulino proposte e sostengano le attività programmate.

“Il 1° marzo 2023 – si legge nella nota firmata da Marino e Battarra – cadrà il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli che a Caserta ha profuso i tesori più cospicui e preziosi della sua arte e del suo genio, oltre che a Roma, Napoli, Milano e tante altre località nazionali. Padre dell’architettura neoclassica, il suo magistero fu accolto in Belgio, Francia e Inghilterra. Caserta e il suo hinterland gli devono perenne riconoscenza per il forte impulso dato alla riorganizzazione del territorio e alle dinamiche socio-economiche su cui è stato possibile costruire la nuova città, erede della antica sul crinale tifatino. In occasione del bicentenario della morte di Luigi Vanvitelli l’Amministrazione comunale organizzò, in sinergia con gli enti istituzionali ed esponenziali, un ciclo di iniziative che attrassero su Caserta l’attenzione nazionale e internazionale con positivi contraccolpi per la promozione della sua immagine e della sua qualificazione turistica e culturale. L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la sua presenza suggellarono la storicità dell’evento. Anche in questa occasione – prosegue la missiva – sarà richiesta la concessione dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Dopo cinquant’anni il tema assume maggiore incisività e valore con l’obiettivo di esorcizzare il grave momento emergenziale indotto dalla condizione pandemica. Da qui la volontà del Comune di Caserta, città capoluogo, di replicare quella esperienza in un contesto di armoniosa collaborazione- concludono il sindaco Marino e l’assessore Battarra – per realizzare un momento di feconda riflessione sui destini di una comunità proiettata con rinnovata fiducia in una dimensione di sicuro avvenire”.

 

Post Precedente

Mercato Lega Basket, ecco gli ultimi colpi in attesa della Coppa Italia

Post Successivo

PARTE DA CASERTA “LA SCENA SUCCESSIVA”, IL PROGETTO DI FORMAZIONE TEATRALE PROMOSSO DA TEATRO PUBBLICO CAMPANO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Caserta

Santa Maria Capua Vetere (CE) – Furti: arrestati “finti Carabinieri” dopo un colpo in appartamento

Da Redazione Tgyou24.it
4 Novembre 2025
“Rotonda dello spaccio”: a Caserta arrestati in 22
Caserta

“Rotonda dello spaccio”: a Caserta arrestati in 22

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Caserta

Santa Maria a Vico (CE) – Truffe informatiche: arrestata una donna nel Casertano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Caserta

Casal di Principe (CE) – Fermato un pusher a bordo della sua auto

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Caserta

Cancello ed Arnone (CE) – Furto e fuga con incidente

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Post Successivo
PARTE DA CASERTA “LA SCENA SUCCESSIVA”, IL PROGETTO DI FORMAZIONE TEATRALE PROMOSSO DA TEATRO PUBBLICO CAMPANO

PARTE DA CASERTA "LA SCENA SUCCESSIVA", IL PROGETTO DI FORMAZIONE TEATRALE PROMOSSO DA TEATRO PUBBLICO CAMPANO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino