venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani (5 maggio), la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) propone un’iniziativa innovativa e coinvolgente: “Il Percorso delle Mani Pulite”, un gioco interattivo in realtà aumentata pensato per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della corretta igiene delle mani nella prevenzione delle infezioni.

L’esperienza sarà disponibile all’interno del presidio ospedaliero grazie a due grandi poster interattivi (90×140 cm), collocati in punti strategici come, ad esempio, le sale d’attesa del CUP.

I cartelloni riproducono un percorso in stile gioco dell’oca, composto da dieci tappe che rappresentano oggetti e situazioni quotidiane potenzialmente a rischio di contaminazione: dalla maniglia della porta al cellulare, dal carrello della spesa alle banconote, fino ai “superbatteri” resistenti agli antibiotici.

COME FUNZIONA

  • Inquadrando il QR Code presente sul tabellone con il proprio smartphone, gli utenti accederanno a una web app che attiverà la fotocamera.
  • Puntando poi l’obiettivo sulle diverse icone del poster, sarà possibile visualizzare contenuti multimediali – video, animazioni, infografiche e audio – che spiegano i rischi igienici associati e le buone pratiche per evitarli.
  • Un quiz interattivo permetterà di testare le proprie conoscenze, mentre una guida illustrata mostrerà come eseguire un corretto lavaggio delle mani

“Abbiamo scelto un approccio ludico e immersivo per coinvolgere le persone su un tema cruciale, ma spesso sottovalutato: l’igiene delle mani è il primo e più efficace gesto per prevenire la diffusione di germi e infezioni, specialmente in ambito ospedaliero” – sottolinea Stefano Salvati, dirigente medico della Direzione Medica di Presidio dell’INT e Presidente del Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO).

L’iniziativa si inserisce nell’impegno continuo dell’Istituto nella promozione di comportamenti responsabili per la lotta delle infezioni ospedaliere e la tutela della salute pubblica.

APPROFONDIMENTO SULLE ABITUDINI A LAVARSI LE MANI
Durante la pandemia da COVID-19 l’abitudine a lavarsi o igienizzarsi le mani è aumentata in modo significativo a livello globale e in Italia, coinvolgendo tutti i gruppi della popolazione, soprattutto operatori sanitari, bambini e lavoratori.

Dopo il picco emergenziale, si è osservata una parziale flessione, ma i livelli attuali di igiene delle mani appaiono più alti rispetto al periodo pre-pandemico. Inoltre, la disponibilità di gel per l’igiene delle mani continua ad essere presente in molti luoghi pubblici, anche se non con i livelli raggiunti durante la pandemia.

ALCUNI DATI IN SINTESI (E FONTI)
Pre-pandemia (2018-2019):

  • Compliance all’igiene delle mani tra gli operatori sanitari: 54-55% https://doi.org/10.1016/j.ajic.2023.03.001
  • In Italia, solo circa 60% della popolazione dichiarava di lavarsi sempre le mani dopo l’uso del bagno

Durante la pandemia (2020-2021):

  • Compliance ospedaliera salita oltre il 70%
  • In Italia, circa 83% degli adulti si lavava sempre le mani dopo il bagno, e 55% riferiva di lavarsi più spesso rispetto al pre-COVID

Oggi (2024):

  • Percentuale di italiani che continua a lavarsi le mani più frequentemente che prima della pandemia: 45%
Post Precedente

LORELLA DI BIASE “MADRINA” DELLA FIERA DEL LIBRO E DELL’EDITORIA-AMALFI COAST AD ATRANI

Post Successivo

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino