mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

I sapori inconfondibili di “Zì Pasqualina” a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Gennaio 2025
In Attualità
0
I sapori inconfondibili di “Zì Pasqualina” a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle irresistibili polpette al sugo, al cotechino, alla pasta fatta a mano, a tante altre specialità che hanno fatto la storia dell’Irpinia grazie ad una Trattoria dove, almeno una volta nella vita, ciascuno di noi ha fatto tappa.

E’ l’Osteria Valleverde Zi’ Pasqualina, quest’anno ancora una volta protagonista a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia, nell’ambito della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma dall’11 al 15 febbraio 2025.

 

Il ristorante Zi’ Pasqualina nasce nel 1953 ad Atripalda dove tuttora esercita in via Pianodardine 112: un luogo accogliente e familiare che rievoca sapori ed odori di una volta, la tradizione sempre al centro della tavola e uno standard qualitativo alto legato esclusivamente al territorio e alla tipicità dei prodotti.

 

La scomparsa, nel 2005, della celebre Pasqualina De Benedictis da tutti conosciuta come Zi’ Pasqualina, ha lasciato una eredità importante con un grande compito nelle mani della nuora e cuoca Vincenza D’Amore, della nipote Anna, il tutto sotto la supervisione di Sabino Alvino che ha preso le redini dell’attività di famiglia, sempre fianco a fianco con la moglie Liana. 

A tutti loro in compito continuare a tenere il passo con lo stesso piglio deciso dell’indimenticata Zi’ Pasqualina, salvaguardare l’identità di un luogo a conduzione familiare che nel tempo si è fatto conoscere fuori dai confini provinciali, attirando anche illustri nomi della politica e del mondo dello spettacolo italiano.

 

Ed allora quale palcoscenico migliore come quello di Casa Sanremo per deliziare i palati con la cucina tradizionale irpina traghettata dall’esperto Oste Sabino, anche Sommelier professionista, capace di non tradire mai l’attenta ricerca di materie prime di qualità, lavorando all’abbinamento cibo-vino che indiscutibilmente è sinonimo di cultura e qualità.

 

“Oggi la nostra Regione nonchè la nostra provincia, hanno un grande riscontro positivo a carattere Internazionale proprio per la qualità intrinseca della eno-gastronomia”, racconta Sabino.

Cosa preparerà agli ospiti di Casa Sanremo nel prestigioso spazio destinato a Terre d’Irpinia? “Un piatto che mi faceva mia nonna come colazione, alle 10:30 del mattino, dopo che aveva già lavorato almeno sei ore nei campi: patate e peperoni ripassate in padella con uovo fritto e pan croccante al peperone crusco. E per deliziare i palati più sottili, aggiungeremo tartufo nero rigorosamante di Bagnoli Irpino”.

 

“Ma soprattutto- aggiunge patron Sabino Alvino– farò l’unica cosa che faccio ogni giorno e che non cambierai mai nella mia vita: l’Oste, orgogliosamente legato alle proprie origini.  Ancora una volta siamo pronti a sponsorizzare a Casa Sanremo la nostra fantastica Irpinia, terra di grandi prodotti culinari. Di questo ringrazio il team di Terre d’Irpinia che ancora una volta ha puntato su di noi e che riesce a ed espandere la nostra tradizione su palcoscenici illustri”. 

 

Con il ristorante Valleverde Zì Pasqualina e la sua storia lunga oltre 70 anni, Terre D’Irpinia propone un’esperienza di gusto unica in un’atmosfera accogliente, per sentirsi a casa anche a Sanremo. 

Post Precedente

Il Giorno dell’Abbraccio: Celebrare il Potere dei Contatti Umana il 21 Gennaio

Post Successivo

Oroscopo del 22 gennaio: il destino segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

Oroscopo del 22 gennaio: il destino segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino