martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

I presidi approvano la riforma Valditara: “Segna un passo in avanti”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Si tratta di un passo in avanti, che trovo condivisibile, per una maggiore responsabilizzazione degli alunni. Abbiamo assistito a un crescendo di fatti incresciosi accaduti in tante scuole e siamo tutti d’accordo. C’è stata unità sull’esigenza di mettere mano al regime disciplinare e di renderlo più severo”. È positivo il giudizio di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp), sul disegno di legge sul voto in condotta, approvato ieri dall’aula della Camera, voluto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “C’è stato un crescendo di aggressioni- dice Giannelli all’agenzia Dire- ed è inaccettabile. Si è creato un allarme sociale”. Effettivamente, già lo scorso marzo un sondaggio di Skuola.net aveva mostrato che gli assalti ai docenti da parte degli alunni non accennano a diminuire: “Nel corso dello scorso anno scolastico- rivela l’indagine- un alunno delle superiori su 5 ha assistito ad aggressioni per lo più verbali, ma anche fisiche, nei confronti dei professori. E, in un caso su tre, ciò avverrebbe addirittura frequentemente”.

Ma la novità della legge approvata dal Parlamento non riguarda il 5 in condotta. “Voglio ricordare che con il 5 in condotta si bocciava anche prima- precisa il presidente di Anp- ciò che cambia, invece, è l’innalzamento dell’attenzione sul sistema scolastico. Per quanto riguarda le modifiche tecniche con il 6 in condotta si dovrà elaborare un testo in cui l’alunno rifletterà sul proprio comportamento e questo lo aiuterà a comportarsi meglio con gli altri. È un messaggio più di tipo culturale che repressivo. Sono, inoltre, previste delle multe per chi aggredisce il personale scolastico, misura che noi stessi abbiamo già chiesto più volte. Le aggressioni sono un reato grave, che prevede anche un inasprimento della pena, eppure sono aumentate. Ora si spera che la multa possa dissuadere ulteriormente i malintenzionati dal mettere in atto questo tipo di comportamento inaccettabile”.

Agli studenti che indicano in questa riforma un rafforzamento di “una cultura autoritaria e punitiva”, Giannelli risponde: “Non è punitiva, sono interpretazioni distorte. Parliamo di scuola e ci deve essere un’azione educativa che va insieme a quella repressiva, perché non è tollerabile sparare con i pallini un docente in classe. È ovvio che ci sarà un’azione repressiva dopo, ma prima deve esserci quella educativa”.
Le sospensioni adesso saranno meno facili. “Il ministro Valditara ha sempre detto che allontanare un alunno da scuola non è utile, anzi in alcuni casi si peggiora la sua condotta. Quindi si limiterà il numero dei giorni di sospensione sostituendoli in modo consistente con lavori utili in enti e/o associazioni diverse dalla scuola. La nuova legge prevede forme di rieducazione– spiega Giannelli- perché la repressione pura e semplice in alcuni casi non è utile, anzi è controproducente. Ma quando ci si comporta male ci deve essere una punizione, e per azione repressiva si intende una reazione da parte dell’ordinamento scolastico di tipo punitivo”.

In sostanza “si va nella giusta direzione- rimarca il preside- questa legge prevede meccanismi attraverso i quali rafforzare l’autorevolezza dei docenti. Certo- aggiunge- i tempi della scuola sono lunghissimi, si tratta di azioni educative e culturali che impiegano tempo per far cambiare mentalità a milioni di persone, per far capire che il rispetto per gli altri è la cosa più importante in una società civile e fare in modo che questo valore venga introiettato e valorizzato da tutti a partire dai 5 anni”. E’ una legge che “segna un passo avanti, poi tra due-tre anni potremo valutare e vedere se funzionerà- conclude- e se qualcosa non dovesse funzionare la modificheremo”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

“Ballando con le stelle” al via, chi sono i favoriti? Lo dicono i bookmaker

Post Successivo

Via libera del Consiglio di Stato al liceo del Made in Italy

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE
Attualità

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution
Attualità

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco
Attualità

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI
Attualità

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Match report Torino-Empoli 1-0
Attualità

Enac: stop documenti per imbarco

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo

Via libera del Consiglio di Stato al liceo del Made in Italy

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino