lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

I migliori vini bio d’Italia premiati da Guida Bio 2024

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2023
In Attualità
0
I migliori vini bio d’Italia premiati da Guida Bio 2024
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno oltre 300 le etichette che il prossimo 2 dicembre 2024 alla ore 11 alla Sala Teatro Pasolini di Salerno saranno insigniti della prestigiosa Foglia d’Oro 2024, il massimo riconoscimento di Guida Bio Selezione Vini 2024 (Rubbettino Editore) a cura di Antonio Stanzione.

Circa 2.500 vini degustati e recensiti e 550 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia si ritrovano nella nuova edizione di Guida Bio 2024, l’unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione, giunta alla sua quinta edizione.

Il volume, a breve disponibile in tutte le librerie e sui maggiori bookstore digitali, sarà presentato ufficialmente a Salerno con un doppio evento: la premiazione di mattina alle ore 11 alla Sala Pasolini, con l’assegnazione dell’ambita Foglia d’Oro 2024 e, di pomeriggio, dalle ore 15 alle 21, il salone di degustazione “Un Mare di Foglie” con tutte i vini più esclusivi in assaggio nella suggestiva location fronte mare della Stazione Marittima “Zaha Hadid”.

 

Salerno si conferma, così, capitale del biologico, favorendo il networking e il confronto di esperienze dei vari produttori provenienti da tutta Italia, con un forte impatto sul marketing territoriale.

 

«Siamo molto orgogliosi di presentare la nuova edizione di Guida Bio di nuovo a Salerno, dopo lo straordinario riscontro di pubblico dello scorso anno. L’edizione 2024 si rinnova e si amplifica, fino a coinvolgere 550 aziende e 2.500 vini recensiti, grazie al lavoro instancabile di scounting, alla scoperta in giro per l’Italia di eccellenze e percorsi virtuosi – sottolinea Antonio Stanzione, Direttore e ideatore di Guida Bio, curatore sezione Vino – La Guida nasce con l’intento di valorizzare le scelte green ed ecosostenibili del mondo enologico e di altri comparti della produzione agricola. L’agricoltura biologica è una sfida difficile, ma è anche un percorso di responsabilità nella produzione dei beni e nella salvaguardia delle opportunità delle generazioni future, di sostenibilità ambientale e dei processi di lavorazione. Oggi sempre più produttori sono coinvolti in questo mondo, spinti da motivazioni di carattere ambientale, sociale e di tutela del consumatore, attore sempre più attento alla provenienza delle materie prime, alla certificazione d’origine e alla qualità dei procedimenti di trasformazione di queste. Bio è scelta di consapevolezza, etica, lungimiranza, rispetto e qualità».

La Guida si caratterizza come uno strumento indispensabile per orientarsi in un mondo articolato e complesso come quello del vino. Traccia un itinerario d’eccellenza che si snoda da Nord a Sud, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, attraverso tutte le regioni d’Italia, con aperture anche internazionali con l’inclusione dell’Istria. Un volume che viene così a configurarsi come una preziosa mappatura per tutti gli appassionati e i “winelover” alla ricerca di prodotti di qualità, garantiti: interessati, quindi, a “sfogliare” una guida capace di condurlo in massima sicurezza nella scelta di prodotti biologici.

“Il vino resta sempre un prodotto di culto – scrive il Presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini a cui è affidata la prefazione – che accende la gioia vitale e sanguigna, ma la dimensione ecologica del metodo di produzione apre ad una riflessione che va oltre i piaceri che può procurare”.

I PREMI E I CRITERI

I vini presenti nella guida sono degustati e recensiti tutti rigorosamente alla cieca dalle varie commissioni regionali. La valutazione prevede un punteggio da 2 a 5 foglie e assegnata la Foglia d’Oro, una menzione speciale per i vini che si sono distinti per eleganza, qualità e specificità.

L’edizione 2024 inoltre, prevede una serie di Premi Speciali che, però, saranno svelati soltanto durante la premiazione alla Sala Pasolini. Questi si andranno ad aggiungere al Premio Packaging, con la premiazione dell’etichetta più accattivante per eleganza, design e innovazione.

Guida Bio è l’unico atlante del vino biologico in Italia. Non solo profumi, caratteristiche sensoriali organolettiche, perchè la Guida permette al lettore di entrare nell’esperienza delle aziende, di penetrare nel loro vissuto, immedesimandosi nel loro mondo fatto di scelte molto coraggiose, di valorizzazione del territorio, di tradizioni legate alla sostenibilità ambientale e alla continua ricerca dell’eccellenza, decidendo di aderire a rigidi disciplinari di certificazione. Un progetto di divulgazione e promozione della viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l’idea di preservare la natura e rispettare la salute del consumatore.

A seguire, dalle ore 15 il Salone dei Vini Bio “Un Mare di Foglie”, per immergersi nell’incanto dei sapori e dei metodi di produzione di vini, alcuni dei quali provenienti da Patrimoni Unesco, presenti alla Stazione Marittima di Salerno.  Un’esperienza sensoriale indimenticabile.

.

Post Precedente

Napoleon di Ridley Scott: accese polemiche e le risposte del regista alle critiche

Post Successivo

SALERNO / LA RAI A SAN PIETRO A CORTE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
SALERNO / LA RAI A SAN PIETRO A CORTE

SALERNO / LA RAI A SAN PIETRO A CORTE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino