Lo shop online di Fondazione AIRC per tutto il mese di dicembre si arricchisce di prodotti inediti da regalare per sostenere i progetti sui tumori infantili. Una scelta semplice che può fare la differenza e dare alla ricerca nuova energia per cambiare il futuro di tanti bambini e delle loro famiglie.
Donare è un gesto d’amore. E il dono più bello, quello che arriva dritto al cuore, è donare speranza di cura a tanti bambini malati di cancro. Ecco perché a Natale i regali solidali di Fondazione AIRC contribuiscono a sostenere il lavoro dei ricercatori impegnati sullo studio dei tumori infantili.
In Italia si stima che ogni anno circa 1.400 bambini e ragazzi di meno di 14 anni siano colpiti dal cancro, mentre tra gli adolescenti dai 15 ai 19 anni i casi calcolati sono circa 900. Complessivamente i tumori pediatrici costituiscono l’1% di tutte le neoplasie. Oggi, grazie al lavoro di medici e ricercatori, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi supera l’80% per le leucemie e si aggira attorno al 70% per i tumori solidi (*). In questo momento AIRC sta sostenendo con un investimento complessivo di circa 7,9 milioni di euro ben 72 progetti di ricerca e borse di studio sui tumori infantili con l’obiettivo di arrivare a curare tutti i piccoli pazienti grazie allo sviluppo di terapie specifiche sempre più precise, efficaci e meno tossiche.
“Tutto in un dono” è il messaggio di AIRC per Natale: scegliendo i regali solidali disponibili sullo shop online, è possibile sostenere concretamente i ricercatori impegnati a trovare cure sempre più efficaci contro tutte le forme di tumori infantili. Molto più di un semplice dono: un gesto che, dando nuova forza ai progressi della ricerca, può migliorare la vita di bambini e adolescenti con tumore. Per guardare con speranza e fiducia al futuro, nel più autentico spirito natalizio.
“Per me il Natale è un importante momento di condivisione che cerco di dedicare alla famiglia e agli affetti più cari – sottolinea Giulia Arena, ambasciatrice di Fondazione AIRC –. È anche l’occasione per scegliere doni che possano sostenere cause rilevanti per tutti noi. Per questo sotto il mio albero ci saranno alcune sorprese firmate Fondazione AIRC, un gesto concreto di vicinanza alle ricercatrici e ai ricercatori che stanno lavorando sui tumori che colpiscono bambini e adolescenti. Un dono che contiene un messaggio di fiducia nei progressi della ricerca con l’obiettivo di contribuire a trovare nel più breve tempo possibile le giuste risposte per tutti i piccoli pazienti e per loro famiglie”.
Per rispondere alle domande più comuni che sorgono dopo una diagnosi di tumore al proprio figlio, o durante le cure, AIRC mette a disposizione dei genitori una guida, disponibile online qui.
DAI PIÙ VALORE AL TUO NATALE CON I REGALI SOLIDALI DI AIRC
Numerose le proposte lifestyle e gourmet: dalle nuovissime “lattine delle emozioni”, alle stelle di Natale da appendere all’albero o per decorare la casa. Dalle marmellate biologiche di limone e arancia ai vasetti di spezie curcuma e peperoncino, fino alle e-card personalizzabili anche nella scelta della data di invio. Tutti i prodotti sono disponibili online sullo shop solidale di AIRC.
Le proposte solidali sono pensate anche per le aziende, che desiderano condividere con i propri dipendenti e clienti un messaggio concreto di speranza con prodotti confezionati e personalizzati appositamente. Sul sito dedicato al mondo aziendale sono disponibili tutte le proposte natalizie.
Ordinando entro l’11 dicembre i doni arriveranno direttamente al destinatario in tempo utile per le festività. Tra i prodotti disponibili, fino ad esaurimento:
Novità 2023 – Lattine delle emozioni
Tre lattine che custodiscono un messaggio “simbolico”: Contiene lo straordinario CORAGGIO dei malati e di chi si prende cura di loro con amore giorno dopo giorno. Contiene la grande SPERANZA di tutti nei continui progressi della ricerca per curare il cancro. Contiene l’immensa GIOIA di una mamma che vedrà suo figlio diventare grande grazie alla ricerca. Tre emozioni che rappresentano la missione di AIRC. Incluso un bigliettino di auguri. Contributo minimo € 8,00 (+ spese di spedizione) |
|
Novità 2023 – Marmellata biologica di arancia e limone
Cofanetto goloso contenente due vasetti da 220 gr. l’uno di confettura biologica di arancia e di limone. Abbinato un bigliettino di auguri. Contributo minimo € 18,00 (+ spese di spedizione) |
|
Novità 2023 – Coppia di spezie Curcuma e Peperoncino
Scatola con imballaggio riutilizzabile, che racchiude una coppia di vasetti di spezie: curcuma e peperoncino. Un pensiero originale, plastic free e a ridotto impatto ambientale. Incluso un bigliettino di auguri. Contributo minimo € 12,00 cad. (+ spese di spedizione) |
|
Stelle di Natale da appendere
Confezione con due stelle di Natale in plexiglass, complete di nastro, per addobbare l’albero o per decorare la casa. Incluso un bigliettino di auguri. Contributo minimo € 10,00 (+ spese di spedizione) |
Ogni confezione è accompagnata da un bigliettino di auguri da compilare a mano per personalizzare ogni singolo dono.
DONAZIONE LIBERA
Scopri su nataleairc.it tutti i modi per sostenere i ricercatori AIRC impegnati su progetti sui tumori infantili: con una donazione libera, oppure con bonifico bancario, bollettino postale e da telefono fisso e cellulare al 45521.
LE INIZIATIVE DEI PARTNER
Banco BPM, partner Istituzionale di AIRC, in occasione del Natale conferma il suo impegno a sostegno della campagna “Tutto in un dono” partecipando alla diffusone del messaggio attraverso i propri canali e promuovendo i regali solidali AIRC alla propria rete di aziende e di imprese, con l’obiettivo di unirsi nella missione comune di sostenere il finanziamento della ricerca sui tumori pediatrici.
Venchi ha scelto di sostenere la campagna di Natale AIRC devolvendo una percentuale sul ricavato dei prodotti della linea -70% di Zuccheri. Tutte le referenze -70% di Zuccheri usano la fibra di radice di cicoria per ridurre gli zuccheri e, conservando il sapore unico del cioccolato Venchi, possono far parte di un’alimentazione sana, rispettando le dosi giornaliere consigliate. Pensieri buoni per contribuire alla ricerca che si possono acquistare sia nei negozi sia tramite il sito Venchi.
Stroili nei mesi di novembre e dicembre, presso i 350 punti vendita Stroili e il sito web, i clienti che decideranno di accompagnare i propri acquisti con un biglietto di auguri dedicato ad AIRC, contribuiranno al progresso della ricerca oncologica. Per ogni biglietto AIRC venduto Stroili donerà il ricavato ad AIRC a favore della ricerca sui tumori pediatrici.
Eurospin tra il 20 e il 29 novembre 2023, Eurospin ha scelto di supportare la ricerca sui tumori pediatrici di Fondazione AIRC, donando parte del ricavato delle vendite delle “Clementine per la Ricerca” distribuite presso gli oltre 1.200 punti vendita Eurospin presenti in Italia. Le nuove reticelle, utilizzate in questa collaborazione e composte da carta e plastica completamente riciclabili e riutilizzabili, hanno ospitato un’attività educativa per bambini realizzata in collaborazione con AIRC: disegni da colorare per imparare e ricordare quanto è variopinta e importante un’alimentazione sana ed equilibrata.
AIRC | Dal 1965 con coraggio, contro il cancro Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. Conta su 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali che garantiscono a oltre 5.000 ricercatori – 62% donne e 55% ‘under 40’ – le risorse necessarie per portare nel più breve tempo possibile i risultati dal laboratorio al paziente. In 55 anni di impegno AIRC ha distribuito oltre 1 miliardo e settecento milioni di euro per il finanziamento della ricerca oncologica (dati attualizzati e aggiornati al 10 gennaio 2022). Informazioni e approfondimenti su airc.it