giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

I disturbi della derealizzazione e della depersonalizzazione

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
13 Maggio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
I disturbi della derealizzazione e della depersonalizzazione
6
Condivisioni
292
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mente umana rappresenta ancora oggi uno dei grandi misteri ancora da scoprire. Il cervello è uno degli organi più affascinanti e complessi: grazie a lui riusciamo a scrivere, leggere, parlare, ballare, correre e fare ogni altra azione che ci viene in mente. La cosa eccezionale è che riusciamo a fare tutto ciò utilizzando solo una piccolissima parte del suo potenziale.

Spesso capita pero, che il cervello sia leggermente “difettoso “. in questo caso molto importante è la figura dello psicologo. Disturbi mentali come la dissociazione, la depersonalizzazione e la derealizzazione possono essere affrontati solo grazie a dei professionisti che riusciranno a riportarci alla normalità.

Cos’è la dissociazione

La dissociazione è un termine che viene usato nella descrizione della disconnessione di determinati processi psichici rispetto a ogni altro sistema psicologico presente negli individui. A causa della dissociazione, si viene a creare una mancata connessione nella memoria, nel senso d’identità e nel pensiero di una persona.

Si tratta quindi di un processo in cui la mente non riesce  più a integrare determinate funzioni superiori. In psicologia indica la categoria di disturbi dissociati provocati da esperienze traumatiche che hanno interferito con l’integrazione di alcune funzioni psichiche. I processi dissociativi causano sintomi dissociativi che a loro volta possono provocare la presenza di un particolare quadro clinico noto come Disturbo Dissociativo.

Il disturbo della depersonalizzazione e della derealizzazione

Il termine depersonalizzazione descrive delle esperienze di distacco, di irrealtà o di avere la sensazione di essere un osservatore che si trova all’esterno del proprio copro, delle proprie sensazioni, dei propri sentimenti o dei propri pensieri.

La derealizzazione non è altro che un’esperienza di distacco o di irrealtà nei confronti di un ambiente.

I sintomi quindi sono caratterizzati dalla presenza di numerosi episodi di interruzione e disgregazione di sé stessi e del mondo che lo circonda. Tutto questo spesso causa preoccupazione e paura nelle persone che, con il passare del tempo, non riescono più ad avere il controllo della propria vita e iniziano a presentare livelli molto alti di ansia, problemi nell’ambito sociale, depressione che potrebbe sfociare in un abuso di sostanze nocive.

Sintomi della depersonalizzazione e della derealizzazione

I sintomi possono essere causati da forte stress, depressione, ansia oppure uso di sostanze di stupefacenti. Si tratta di sintomi che possono comparire sia in modo graduale che all’improvviso.

Sintomi della depersonalizzazione

  • Sensazione di distacco dal proprio corpo;
  • Non avere il controllo delle proprie azioni;
  • Avere l0impressione di essere uno zombie;
  • Avere emozioni e sensazioni fisiche intorpidite;
  • Avere la sensazione di non sentirsi più sé stessi.

Sintomi della derealizzazione

  • Distacco dall’ambiente esterno;
  • Sensazione di essere in un mondo irreali;
  • Sensazione di osservare il mondo da una bolla;
  • Sensazione che il tempo passi troppo in fretta;
  • Sensazione che luci e suoni siano più forti;
  • Sensazione che gli oggetti siano distorti, inusuali e sfocati.

Altri disturbi dissociativi

I disturbi dissociativi sono caratterizzati quindi da una discontinuità a rispetto della normale funzione della coscienza, dell’identità, della memoria,  di ciò che rappresenta il proprio corpo, della percezione e del proprio comportamento. Questi sintomi potrebbero far funzionare in malo modo diverse aree psicologiche.

Cosa comprendono i disturbi dissociativi

I disturbi dissociativi comprendono:

  • amnesia;
  • disturbo dissociativo d’identità;
  • disturbo da depersonalizzazione;
  • disturbo da derealizzazione.

Questo può presentarsi a seguito di un trauma molto importante e alcuni sintomi come quello della confusione o dell’imbarazzo, sono influenzato dall’esperienza del trauma stesso.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 maggio 2020

Post Successivo

Perché scegliere il depuratore d’acqua con sistema ad osmosi inversa

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo
Perché scegliere il depuratore d’acqua con sistema ad osmosi inversa

Perché scegliere il depuratore d’acqua con sistema ad osmosi inversa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino