giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

I benefici del Qigong, La ginnastica di lunga vita

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
11 Febbraio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
46
Condivisioni
193
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Qigong ( dove la parola QI  in cinese si pronuncia “CI”) è un’antica disciplina orientale che combina il movimento fisico con l’aspetto meditativo, si tratta di un programma di esercizi base fondato sui principi della medicina cinese.

Gli esercizi di Qigong sono progettati per aiutarti a preservare l’equilibrio energetico ed il benessere nei suoi aspetti Yin e Yang: energia femminile e maschile. In particolare, il lavoro viene effettuato attraverso:

– movimenti di stretching

– visualizzazione ed intenzione

– tecniche di respirazione

Tutti questi aspetti vengono miscelati fra loro ed espressi in modo sincronizzato, per ottenere il massimo beneficio sui meridiani e sui centri energetici.

Le sequenze del Qigong muovono l’energia Qi attraverso i Dodici Meridiani Primari e gli Otto Meridiani straordinari, bilanciandola, uniformando il flusso della vitalità e rafforzandolo.

In medicina cinese gli esercizi si utilizzano per mantenere la salute, prevenire le malattie e promuovere la longevità, perché questa disciplina è un potente strumento che permette di mantenere e ripristinare l’armonia dei 5 elementi.

Il Qigong è anche usato per scopi non prettamente medici, come ad esempio per sviluppare la forza fisica e la resistenza (nelle arti marziali), oppure per favorire l’illuminazione spirituale .

Qi gong per l’energia Yin e Yang

Il movimento e le posture del Qigong sono elaborati in base al principio di energia Yin e Yang:  questa unione di opposti  ci rimanda la correlazione delle polarità energetiche, come ad esempio: veloce e lento, duro e morbido, eccesso o carenza, esterno ed interno, oscurità e luce, ecc.

Gli esercizi di qigong usano queste qualità contrastanti e complementari per ripristinare l’armonia delle energie essenziali, della rete di organi e canali energetici, collegati ai cinque elementi fondamentali.

 Qi gong per le età della vita

Ogni età ha i suoi aspetti positivi e negativi. Il qigong, a seconda di come viene eseguito, può essere un supporto mirato per qualsiasi esigenza di vita, dal mantenimento (per esempio) della salute della schiena, fino agli esercizi che favoriscono l’allungamento della vita media.

Infatti, ognuno di noi ha ereditato degli squilibri sui quali non ha un grosso controllo. Altri si sono generati nel corso della vita, a causa delle esperienze vissute. Anche se non tutto può essere eliminato, questa tecnica permette di gestire in modo efficace i problemi che non si possono risolvere, grazie alla pratica regolare.

Ansia, mal di schiena, insonnia notturna oppure sonnolenza diurna… sono molti i campi in cui le persone riferiscono un miglioramento generale in seguito all’esecuzione regolare degli esercizi.

Gli effetti di questa “ginnastica di salute e lunga vita” possono essere potenti, ma le routine stesse sono relativamente leggere dal punto di vista fisico. Anche gli esercizi dinamici, molti dei quali potenziano l’energia del Qi, sviluppano la forza in modi diversi rispetto alle tecniche diffuse in occidente, evitando la fatica e l’usura dei muscoli.

L’insegnamento del Qigong

Trasmettere il Qigong richiede la conoscenza dei principi armonizzanti contenuti nell’armonia degli opposti.

Infatti ciascuno dei presupposti della pratica, per esempio il respiro, cambia a seconda del momento in cui si applica. Vi sono, infatti, momenti in cui occorre inspirare, altri in cui è richiesta l’espirazione oppure la sospensione del respiro.

Senza queste conoscenze è difficoltoso apprendere la reale natura di ogni esercizio, il suo effetto energetico, la sua azione di riequilibrio per il benessere. Per questo, per trasmettere il Qigong è indispensabile ricevere una formazione specialistica da un Formatore che possieda esperienza e pratica pluriennale. Per diventare istruttore di Qigong è indispensabile seguire un percorso formativo e quindi fare un fare un corso per Maestro Qigong specifico

Per insegnare, infatti, non basta solo “saper eseguire la sequenza di movimenti”, ma conoscere in modo approfondito il CONTESTO in cui questo esercizio si colloca.

Ogni disciplina, ogni tecnica, ogni forma, ha un suo perché. Il fascino del Qigong

 

Post Precedente

Avellino: Writers nella stazione ferroviaria

Post Successivo

Distretti rurali ed Agroalimentari, La regione Campania chiude l’iter per l’individuazione

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo

Distretti rurali ed Agroalimentari, La regione Campania chiude l'iter per l'individuazione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino