H&M, il marchio svedese celebre in tutto il mondo e sinonimo di “moda e qualità al miglior prezzo in maniera sostenibile”, è lieto di annunciare la riapertura e il restyling del suo punto vendita di Firenze, situato in Via Por Santa Maria. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo domani, venerdì 21 novembre alle ore 12:00, con una cerimonia di taglio del nastro seguito da attività speciali e omaggi dedicati ai clienti.
Dopo quattro mesi di chiusura per consentire importanti lavori di ristrutturazione, H&M presenta un nuovo concept store completamente trasformato, che combina innovazione tecnologica e un’esperienza cliente più accessibile, accogliente e personalizzata.
Nel contesto del rinnovamento del punto vendita, il team di architetti di H&M ha sapientemente riportato alla luce e restaurato gli elementi originali dell’edificio, valorizzando gli affreschi storici e restituendo loro il giusto protagonismo. Meno scaffali e più spazio aperto, eleganti colori naturali, un mix di texture diverse e un uso attento della luce si uniscono per esaltare le collezioni, guidando i clienti in un’esperienza di shopping più agile e immersiva. La luce naturale, calda e avvolgente, entra direttamente dalle ampie vetrine, migliorando la luminosità degli ambienti interni e valorizzando le superfici traslucide. L’intero sistema di illuminazione artificiale, progettato con tecnologie a basso consumo energetico, scolpisce gli spazi e aggiunge profondità alle nicchie architettoniche. Questo dialogo armonico tra tradizione e innovazione incarna l’impegno costante di H&M per la sostenibilità e la decarbonizzazione.
“A quasi vent’anni dalla sua inaugurazione, siamo orgogliosi di presentare un negozio rinnovato che rende omaggio alla bellezza senza tempo di Firenze, una città che da sempre ispira il mondo con la sua arte, la sua eleganza e il suo profondo apprezzamento per la moda. Con questa riapertura, miriamo a offrire un’esperienza di shopping stimolante in uno spazio accogliente, dove la nostra moda democratica consente a tutti di esprimere l’unicità del proprio stile”, Johan Lindelow, Sales Manager per H&M Italia, Spagna e Portogallo.
Il punto vendita di Firenze è il primo in Italia a incorporare una soluzione RFID di ultima generazione, che consente una gestione più agile e precisa dell’inventario, migliorando al tempo stesso il servizio al cliente. A supporto di un’esperienza omni-channel sempre più fluida, è stato introdotto anche un locker Click & Collect, pensato per semplificare il ritiro e i resi degli ordini online. Il negozio sarà inoltre dotato di sistemi di domotica avanzati, in grado di ottimizzare i consumi energetici e garantire un risparmio fino al 20%, contribuendo concretamente alla riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale.
Questa ristrutturazione fa seguito ad altre realizzate dal marchio in tutto il mondo, come quella recentemente completata in Gran Via a Madrid, o all’apertura di nuovi punti vendita come quello nel quartiere Le Marais a Parigi. H&M si è concentrata su una trasformazione mirata a rinnovare la propria visione del marchio, che si riflette in ambienti che combinano eleganza, innovazione e sostenibilità. Con iniziative di questo tipo, il marchio rafforza il suo impegno a ridefinire il concetto di store, superando le aspettative odierne dei clienti: spazi in cui la moda si trasforma da visione a esperienza.









