Si è svolta con successo ieri sera (25 novembre) presso l’Auditorium del Seminario Vescovile di città alta (Bergamo), l’8° edizione del Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con la direzione artistica di Roberto Gualdi, in collaborazione con il Comune di Bergamo – Assessorato alle pari opportunità e Consiglio delle Donne, a favore di Aiuto Donna.
Hanno portato un saluto sul palco, oltre a Roberto Gualdi che ha condotto la serata:
Elena Carnevali, Sindaca del Comune di Bergamo
Marzia Marchesi, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Bergamo
Viviana Milesi, Presidente Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo
Oliana Maccarini, Presidente Aiuto Donna
Fotografie di Vittorio Brambilla
La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne (25 novembre) è una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica. L’assemblea generale dell’ONU ha ufficializzato una data scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latino-americano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981. La data fu scelta in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal nel 1960, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leònidas Trujillo (1830-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nel caos per oltre 30 anni. Il 25 novembre 1960 le tre sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate da agenti del Servizio di Informazione Militare. Condotte in un luogo nascosto, furono torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere buttate in un precipizio, a bordo della loro auto, simulando un incidente.
All’uscita, il pubblico ha potuto lasciare una libera donazione a favore di Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza onlus, associazione operativa a Bergamo e provincia dal 1999 con la finalità di prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro le donne sia in ambito familiare che sociale.
L’Associazione ha lo scopo di:
∙ offrire aiuto alle donne che subiscono molestie, maltrattamenti e violenze in famiglia, nel rispetto della loro cultura, etnia, religione, restituendo loro autonomia, maggior senso di dignità ed autostima;
∙ sviluppare una forte solidarietà tra le donne contro la violenza di ogni tipo;
∙ promuovere la ricerca, il dibattito e la divulgazione di temi che riguardano la violenza contro le donne, il riconoscimento del loro valore e l’inviolabilità del loro corpo, anche attraverso la proposta di nuove normative.
Nel 2025, l’Associazione Aiuto Donna ha riscontrato un incremento delle donne che si sono rivolte ai servizi offerti: oltre 750 donne hanno contattato i Centri Antiviolenza di Aiuto Donna. Tali dati attestano una crescente consapevolezza e la necessità di risposte tempestive ed efficaci.
Le operatrici dell’Associazione, oltre 70 di cui l’80% volontarie, sono adeguatamente formate nell’accoglienza, nell’ascolto attivo e nella gestione delle situazioni di emergenza. Esse svolgono un ruolo cruciale nell’accompagnare le donne in percorsi di uscita dalla violenza, fornendo informazioni, orientamento e supporto psicologico.
Sul palco, per l’occasione, la cantante Michela Borgia, accompagnata sul palco da Ale Teruzzi alla chitarra, Vincent Vacca al basso, Roberto Fabris alla batteria. La band si è esibita con i brani più famosi che hanno caratterizzato la carriera musicale di Mina.
“IL PIÙ GRANDE TRIBUTO A MINA” è il tributo nazionale che Michela Borgia porta in Italia e all’estero da diversi anni.
Unico in tutta Italia, è uno spettacolo emozionante e al tempo stesso brillante. I più grandi successi di Mina, gli aneddoti sulla sua vita artistica, i cambi d’abito, il trucco e le acconciature che rievocano la grande Diva, rendono questo spettacolo appassionante che vede il pubblico costantemente coinvolto, tra emozione e divertimento.
Lo spettacolo è impreziosito dal binomio che ha fatto e fa cantare intere generazioni: MINA CANTA BATTISTI.
Un viaggio musicale coinvolgente fatto di emozioni e ricordi indelebili che lasciano il pubblico senza fiato.
Michela Borgia è stata scelta personalmente da Amadeus per rappresentare MINA nel suo ultimo programma televisivo.
Si ringrazia per il patrocinio la Provincia di Bergamo e la Regione Lombardia e per il sostegno il Consiglio regionale della Lombardia, oltre a Confartigianato Imprese Bergamo, Fondazione Polli Stoppani, BCC Milano, Wall Street English e Piazzalunga.









