venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Grande successo per il week end finale del Sestriere Film Festival 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Agosto 2023
In Attualità
0
Grande successo per il week end finale del Sestriere Film Festival 2023
0
Condivisioni
44
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è appena conclusa con grande successo la 13° edizione del Sestriere Film Festival.

Dalla cabina di regia più alta d’Europa, il Cinema Fraiteve di Sestriere, nove giorni intensi per uno sguardo sul mondo grazie al festival internazionale dedicato al film di montagna. Un evento che porta la cultura al centro della programmazione estiva del Comune di Sestriere alla portata di tutti gli appassionati di montagna.

“A nome mio personale e di tutta l’Amministrazione Comunale che rappresento voglio ringraziare ancora una volta Roberto Gualdi e tutto lo staff di Montagna Italia per aver organizzato ancora una volta in maniera impeccabile una nuova edizione del Sestriere Film Festival.  – dichiara il Sindaco Gianni Poncet – Una settimana di grandi film dedicati alla montagna, ma anche di incontri e soprattutto di cultura della montagna portata nelle nostre terre alte. Questo grazie anche alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, il Museo Nazionale della Montagna, Film Commission Torino Piemonte e l’Ente di gestione aree protette del Parco Alpi Cozie. Il tutto ha portato il Sestriere Film Festival ad una crescita costante diventando una delle manifestazioni di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale.”

Vincitore della 13° edizione del Sestriere Film Festival: “Il Seme del Futuro” di Francesca Frigo

Motivazione della Giuria: Un film scientificamente molto corretto che pone sul tappeto la questione di estrema attualità del cambiamento climatico con tutte le conseguenze del caso e quindi sugli effetti che può produrre sugli ecosistemi. Un documento prezioso che fa meditare sul nostro futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=NdZOPmvEl4Y

 

Menzione speciale della 13° edizione del Sestriere Film Festival: “Gente di Contrabbando” di Marzio Bartolucci.

Motivazione della Giuria: Un documento puntuale e preciso che ricostruisce uno dei tanti aspetti della vita delle popolazioni di montagna. In effetti solo coloro che risiedevano nei pressi del confine di stato avevano un’altra opportunità di lavoro: quella del contrabbandiere che pur essendo illegale molto spesso era l’unica alternativa all’emigrazione. E il film ne ricostruisce con benevolenza una storia, comunque, di fatiche e di sofferenze, talvolta purtroppo anche con finali tragici.

https://www.youtube.com/watch?v=Ras9nUeX5vo

 

Menzione speciale della 13° edizione del Sestriere Film Festival: “Speed Expeditions” di Dario Tubaldo.

Motivazione della Giuria: I grandi panorami e le spettacolari catene montuose che vengono riprese rapiscono lo spettatore che vuole immedesimarsi nei protagonisti di queste avventure ai confini del mondo.

https://www.youtube.com/watch?v=j8FevTKAGoo

Fotografia vincitrice Concorso Fotografico: “Il riposo del guerriero” di Dario Zecchin.

Nelle narrazioni epiche il guerriero è associato all’eroe della storia. Il personaggio in foto assomiglia molto al Pescatore di De André che ricorda che gli eroi sono le persone quotidiane. Ognuna di loro ha un’incredibile storia da raccontare, che altro non è che la propria vita. In questa foto Dario Zecchin ha saputo raccontare la semplicità del quotidiano e trasformarla in grande impresa eroica.

Fotografia più votata dal pubblico in sala, presente alle serate del Festival: “Doccia primaverile” di Luca Bentoglio.

Grande successo anche per il concerto finale tenutosi domenica 6 agosto alle 11,30 al Rifugio Alpette.

Le musiche di Ennio Morricone interpretate dal Soprano Silvia Lorenzi, accompagnata al saxes dal Maestro Paolo Favini e alle tastiere dal Maestro Stefano Gatti, hanno allietato il numeroso pubblico presente.

Grazie a tutti per la collaborazione e arrivederci al 2024 con una nuova edizione!

Post Precedente

1100 presenze per il Vulcanica Live Festival 2023 di Rionero

Post Successivo

Ucraina, missili russi su Pokrovsk: 8 morti | Zelensky sarà una grande risposta

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Ucraina, missili russi su Pokrovsk: 8 morti | Zelensky sarà una grande risposta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino