lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Grand Tour Musei 2017 – IX Edizione – “Raccontare l’indicibile nei musei: bagagli di rinascita”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consorzio Città Romana di Suasa e il Comune di Castelleone di Suasa, in occasione della “Notte dei Musei”, organizzano un’iniziativa legata all’edizione 2017 di Grand Tour Musei, alle ore 19,00 del 20 Maggio 2017, presso il Museo Civico Archeologico di Castelleone di Suasa, “Sala delle Pitture”, verrà presentato il volume “ADESSO CHE FAI? VAI VIA?” (Claudio Ciabochi Editore).
La pubblicazione, a carattere prettamente fotografico, vuol essere un racconto per immagini relativo ai danni al patrimonio storico/artistico dei luoghi dell’Italia Centrale colpiti dal sisma di agosto/ottobre 2016.
Nessun contributo di tipo economico è stato ricevuto per la sua realizzazione da parte di enti sia pubblici che privati. Il ricavato della vendita di questa pubblicazione sarà interamente devoluto per il restauro del dipinto “La Pesca Miracolosa”, proveniente dalla Cattedrale di Camerino (Marche – Mc), gravemente danneggiato dal sisma.
Lo scopo del progetto è però duplice, da un lato raccogliere la somma per il restauro, dall’altro lasciare una testimonianza tangibile (la pubblicazione stessa) che possa servire a rammentare come erano questi luoghi prima del sisma e come si spera tornino ad essere in un prossimo futuro non così lontano nel tempo. Difatti lo spazio maggiore è stato dedicato alle immagini di prima del sisma, mentre le immagini del sisma sono comunque molto più piccole.
Ogni luogo è caratterizzato da una scheda composta sia dalle foto, ma anche da un breve testo descrittivo del luogo stesso.
La pubblicazione ha la prefazione firmata Tomaso Montanari, una delle principali personalità nel campo della storia dell’arte italiana, ci sono poi i patrocini della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche e della Curia Arcivescovile di Camerino-San Severino Marche. Tutti coloro che sono stati in qualche modo coinvolti nel progetto lo hanno fatto a titolo prettamente gratuito.
Il progetto Editoriale sarà illustrato dalla dott.ssa Ilaria Venanzoni, Funzionario Archeologo del MIBACT, autrice di alcune schede del volume.
A seguire “Aperitivo al Museo”, con assaggi di prodotti enogastronomici locali.
Per l’occasione il Museo sarà aperto anche in orario serale, dalle 19,30 sino all’1,00 del 21 maggio, con ingresso a costo ridotto (1,50 euro).
Nel settore espositivo del Museo sarà inoltre possibile vedere la mostra fotografica “Adesso che fai? Vai via?” che raccoglie le immagini più significative contenute nell’omonimo volume.

Post Precedente

AL VIA LA PREVENDITA PER LA GARA BENEVENTO-PISA

Post Successivo

cento giorni del Festival più eclettico e cosmopolita d’Italia: dal 20 settembre una non-stop di eventi internazionali nei luoghi più prestigiosi della Capitale

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

cento giorni del Festival più eclettico e cosmopolita d’Italia: dal 20 settembre una non-stop di eventi internazionali nei luoghi più prestigiosi della Capitale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino